Avete sentito parlare di trimestrali, ma non conoscete il significato della parola? Ecco una guida che vi aiuterà a comprenderne il significato in borsa
Se siete degli appassionati di finanza o vi occupate di trading vi sarà capitato di sentire di parlare di trimestrali borsa italiana o di earnings, termine inglese utilizzato per indicare l’utile di una società. Le trimestrali rappresentano dei momenti importanti nella vita di un titolo azionario in quanto attirano l’attenzione degli investitori e dei trader interessati verso una particolare società. Scopriamo di cosa si tratta…
Cosa sono le trimestrali?
Quando un investitore decide di acquistare delle azioni di una determinata società quotata in borsa è alla ricerca di profitti. Da cosa derivano? I profitti si realizzano quando un titolo, comprato ad un determinato prezzo, aumenta il proprio valore nel tempo generando dei profitti per i gli azionisti. Quando cresce un titolo in borsa? La sua prosperità è legata alla vendita in grandi quantità di prodotti e servizi che generano quelli che in gergo finanziario vengono definiti gli utili. L’utile non è altro che la differenze tra ricavi e costi, ossia tra il guadagno al netto dei costi e delle tasse. Cosa sono quindi le trimestrali? Esse sono il momento in cui una società, quotata in borsa, comunica i propri dati riguardanti le vendite, i costi, gli utili e le prospettive di crescita. I dati trimestrali borsa italiana delle società sono pubblicati all’interno di un calendario trimestrali, uno strumento indispensabile all’investire per conoscere in anticipo le fasi di forte volatilità dei dati del trimestre che, in caso di valori superiori alle attese, genere un rialzo davvero interessante. Se, invece, i dati trimestrali deludono le aspettative si verifica una perdita di valore per le azioni della società.
Perché trimestrali?
Tutte le società quotate in borsa sono tenute dai regolamenti della Borsa Italiana e del NYSE a comunicare pubblicamente agli investitori tutta una serie di dati tramite una conferenza audio e/o video. Generalmente queste informazioni vengono comunicate agli investitori ogni tre mesi da questo ne deriva il termine di trimestrali. In America le aziende quotate in borsa sono obbligate ogni tre mesi a comunicare i propri dati. Quando una società produce utili? Gli utili sono legati all’acquisto delle azioni di una determinata società. Più ci sono utili più vuol dire che il prodotto piace e viene venduto in borsa. Il denaro derivante dagli utili viene utilizzato dalle società per nuovi investimenti, ma anche per il lancio di nuovi prodotti, campagne di marketing e per pagare i dividendi agli azionisti.