Vuoi stirare in meno tempo e con meno fatica: usa il “trucco” della carta stagnola sotto il copriasse. Ecco come funziona.
Per alcuni, stirare è un’attività rilassante, ma per molti altri è una scocciatura che richiede troppo tempo. Tuttavia, esiste un “trucco” diventato virale sui social, che permette di ridurre notevolmente i tempi di stiratura e ottenere risultati migliori: usare la carta stagnola sotto il copriasse.
Chi ha testato questo metodo lo consiglia perché non solo accelera il processo, ma aiuta anche a ridurre le pieghe più velocemente. Qual è il suo segreto? Ecco come funziona

Un’ottima soluzione per i capi delicati
Questo metodo non è utile solo per accelerare la stiratura, ma anche per trattare i capi delicati che potrebbero rovinarsi con il calore diretto del ferro. In questi casi, puoi posizionare il tessuto su un foglio di alluminio e passare il ferro a qualche centimetro di distanza, senza toccarlo direttamente. Il calore riflesso sarà sufficiente per distendere le fibre senza rischiare di danneggiarle.
Come usare la carta stagnola per stirare più velocemente
Il segreto di questo “trucco“, come spiegato da Greenme.it, sta nella capacità dell’alluminio di riflettere il calore, permettendo ai vestiti di essere stirati anche dal basso, senza bisogno di ripassare più volte lo stesso punto.
Per applicare questo trucco, è sufficiente seguire pochi passaggi. Per prima cosa, rimuovi il copriasse e stendi sulla superficie dell’asse da stiro alcuni fogli di carta stagnola, con il lato lucido rivolto verso l’alto. Poi, rimetti il copriasse e procedi con la stiratura come fai di solito.
Grazie alla capacità dell’alluminio di trattenere il calore, come detto, il ferro da stiro non lavorerà solo sulla parte superiore del tessuto, ma anche su quella inferiore. In questo modo, con una sola passata, le pieghe si distenderanno più velocemente e con meno fatica.