Trump apre alla tregua di Putin: “Un passo importante"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump apre alla tregua di Putin: “Un passo importante verso la pace”

Donald Trump mentre parla

Trump definisce “significativa” la tregua annunciata da Putin nel conflitto Ucraina-Russia, mentre Mosca sollecita un incontro diretto.

In un contesto internazionale sempre più instabile, il conflitto tra Ucraina e la Russia di Putin continua a dominare l’agenda politica globale. Tra accuse reciproche, offensive militari e tentativi falliti di negoziazione, la possibilità di una tregua sembra ogni giorno più remota. Tuttavia, nuovi segnali provenienti da Mosca e Washington lasciano intravedere spiragli di dialogo, in un clima in cui la diplomazia sembra aver perso slancio.

A sorpresa, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato la recente dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin, che ha annunciato un cessate il fuoco di tre giorni a partire dall’8 aprile. Un’iniziativa unilaterale, volta a garantire la sicurezza delle celebrazioni per la Giornata della Vittoria del 9 maggio, ma accolta con scetticismo da Kiev. Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha minimizzato l’iniziativa, Trump ha scelto una linea più morbida, definendo la tregua “piccola, ma significativa”.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Un cambio di tono sorprendente

Questa apertura di Trump rappresenta un cambio di rotta rispetto alle sue dichiarazioni precedenti, in cui aveva espresso profondo pessimismo sulla possibilità di una pace tra Mosca e Kiev. Solo poche ore prima, infatti, l’ex presidente aveva affermato: “Forse la pace tra Ucraina e Russia è impossibile, c’è troppo odio” tra Putin e Zelensky. Ma ora il tono è diverso. Commentando la tregua di Putin, Trump ha dichiarato: “Sembra poco, ma è tanto”, riferendosi ai tre giorni di cessate il fuoco proclamati dal leader del Cremlino.

Parallelamente, Trump ha sottolineato la gravità del conflitto in corso: “In questa guerra muoiono 5000 persone a settimana, soldati russi e ucraini. È una situazione terribile, abbiamo avuto un presidente che per 3 anni non ha parlato con Putin. È una guerra orribile, i numeri reali sono molto più alti di quelli che sentite”. Queste parole, pronunciate alla Casa Bianca, mostrano uno sforzo per riconoscere segnali positivi, nonostante le profonde divisioni.

Mosca apre a un incontro diretto

Ma la vera novità arriva da Mosca. Per la prima volta dall’inizio del conflitto, il Cremlino definisce “necessario” un incontro tra Putin e Trump. Il portavoce Dmitry Peskov ha dichiarato: “Riteniamo che per molti versi sia ovviamente necessario un incontro tra Putin e Trump, che è sulla bocca di tutti”, aggiungendo che “deve essere preparato e ciò richiede sforzi a diversi livelli di competenza. Ciò richiede contatti continui tra Mosca e Washington, che sono stati avviati e sono attualmente in corso”.

Questo possibile faccia a faccia tra i due leader potrebbe rappresentare un momento cruciale, capace di ridisegnare gli equilibri internazionali. Ma resta da capire se questa apertura si tradurrà in una reale opportunità di pace, o se rimarrà solo un altro capitolo in una lunga e complessa guerra diplomatica.

Leggi anche
Netanyahu annuncia operazione di espansione massiccia a Gaza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025 9:10

Netanyahu annuncia operazione di espansione massiccia a Gaza

nl pixel