Trump fissa un ultimatum a Hamas per accettare il piano di pace su Gaza, avvertendo di gravi conseguenze in caso di rifiuto.
Mentre gli Stati Uniti affrontano lo shutdown, Donald Trump ha dato un ultimatum ad Hamas per accettare un piano di pace in 20 punti. In caso contrario, come scritto nella piattaforma Truth, il presidente promette una risposta senza precedenti. Ecco, come riportato da L’Ansa, quando scatta l’ora X

Trump lancia un ultimatum a Hamas: quando scatta l’ora X
Il piano, reso noto nei dettagli all’inizio della settimana, è stato – secondo Donald Trump – accettato da tutti gli altri Paesi. “Un accordo deve essere raggiunto con Hamas entro domenica sera alle 18.00, ora di Washington Dc (la mezzanotte italiana, ndr)“, ha scritto il presidente su Truth.
Nel suo messaggio, il Tycoon ha parlato di una “ultima chance” per evitare un’escalation totale. “Se questo accordo da ultima chance non verrà raggiunto, l’inferno, come nessuno ha mai visto prima, si scatenerà contro Hamas“, ha affermato. Aggiunge inoltre che “ci sarà la pace in Medio Oriente in un modo o nell’altro“.
Il messaggio a Hamas e ai civili palestinesi
Il presidente, aggiunge Adnkronos, ha ricordato che “oltre 25mila ‘soldati’ di Hamas sono già stati uccisi” come risposta all’attacco del 7 ottobre. Ha inoltre dichiarato che “la maggior parte dei restanti sono circondati e militarmente intrappolati” e che si attende solo il suo “andate” perché “le loro vite vengano velocemente cancellate“.
Nel messaggio, Donald Trump ha offerto una possibilità per evitare ulteriori perdite tra i combattenti di Hamas: “Se rilasceranno gli ostaggi vivi e consegneranno i corpi dei morti, l’accordo risparmia le vite di tutte i combattenti di Hamas rimasti“.
Il presidente si è rivolto anche alla popolazione civile palestinese, lanciando un appello: “A tutti i palestinesi innocenti” ha chiesto di “lasciare immediatamente questa area di potenziale grande morte sicura” per recarsi “nelle zone di Gaza più sicure“. Secondo Trump, “tutti saranno ben accuditi da chi aspetta di recare aiuto”.