Trump: “Dazi al 100% contro la Cina dal primo novembre”. Crollano le borse
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump: “Dazi al 100% contro la Cina dal primo novembre”. Crollano le borse

Donald Trump alla FIFA Club World Cup 2025

Il presidente Donald Trump annuncia dazi al 100% contro le importazioni cinesi a partire dal 1° novembre. Borse in rosso.

Un nuovo fronte si apre nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Donald Trump ha annunciato un’imminente stretta tariffaria del 100% sui prodotti cinesi, a partire dal 1° novembre, come reazione alle nuove regole di Pechino sulle terre rare, risorse fondamentali per l’economia tecnologica globale.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Terre rare, il nodo che ha fatto esplodere la tensione

Giovedì, il ministero del Commercio cinese ha dichiarato che le entità straniere dovranno ottenere una licenza di esportazione per qualsiasi prodotto contenente più dello 0,1% di terre rare provenienti dalla Cina o che impieghi tecnologie cinesi di estrazione, raffinazione, produzione di magneti o riciclo. La misura entrerà in vigore il 1° dicembre e rappresenta un segnale forte da parte di Pechino.

Trump ha reagito duramente, accusando la Cina di aver intrapreso azioni ostili e di usare le terre rare come arma geopolitica. Su Truth Social, il suo social network, ha scritto: «Non è possibile che a quel Paese venga permesso di tenere il mondo ‘prigioniero’». Ha poi aggiunto: «In Cina stanno succedendo cose davvero strane!» e «stanno diventando molto ostili e inviano lettere a paesi di tutto il mondo, dicendo che vogliono imporre controlli sulle esportazioni su ogni singolo elemento di produzione che abbia a che fare con le Terre Rare».

La reazione dei mercati e le conseguenze politiche

Il messaggio ha avuto immediati effetti negativi sui mercati finanziari. Le Borse europee hanno chiuso in rosso, trascinate dai cali di Wall Street. L’indice Ftse Mib di Milano ha perso l’1,74%, chiudendo a 42.047 punti, seguito da Parigi con un calo dell’1,53%, Francoforte (-1,50%) e Londra (-0,92%).

In conferenza stampa, Trump ha confermato la misura: «I dazi saranno al 100% e già dal primo novembre». Ha inoltre minacciato di annullare l’incontro con Xi Jinping previsto tra due settimane al vertice APEC in Corea del Sud: «Ora sembra non esserci motivo di farlo».

Infine, ha rivelato che diversi alleati internazionali hanno espresso preoccupazione per la mossa cinese: «Siamo stati contattati da altri Paesi che sono estremamente arrabbiati per questa grande ostilità commerciale, nata dal nulla». Come riportato da lastampa.it

Il futuro dei rapporti USA-Cina sembra ora più incerto che mai, mentre il mondo osserva con preoccupazione lo scontro tra due giganti economici.

Leggi anche
Il presidente Trump: “Atti ostili dalla Cina, valuto un massiccio aumento dei dazi”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2025 9:03

Il presidente Trump: “Atti ostili dalla Cina, valuto un massiccio aumento dei dazi”

nl pixel