Trump: il G20 2026 si terrà a Doral, “Mi piacerebbe se Putin e Xi venissero”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump: il G20 2026 si terrà a Doral, “Mi piacerebbe se Putin e Xi venissero”

Donald Trump

Donald Trump ospiterà il G20 2026 nel suo resort a Miami. Ha dichiarato che vorrebbe invitare Putin e Xi come osservatori.

Donald Trump ha annunciato che il G20 del 2026 si terrà a Miami, in Florida, e ha confermato che l’evento sarà ospitato in una delle sue proprietà personali: il Trump National Doral, un resort con campo da golf già proposto nel 2020 per il G7. Durante l’annuncio ha detto: «Mi piacerebbe se Putin e Xi venissero al G20 di Miami». Come riportato da ilsole24ore.com

L’uscita di Trump è stata seguita da un’ulteriore precisazione: «Potrei invitarli come osservatori, non so se vogliono essere osservatori però». Parole che aprono a interrogativi sul ruolo della diplomazia internazionale nel prossimo summit e sull’eventuale partecipazione di leader controversi come Vladimir Putin e Xi Jinping.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Un G20 in casa Trump: ritorno a Doral

Secondo quanto riportato da Bloomberg e CNN già a luglio, Trump aveva intenzione di ospitare il G20 nella sua proprietà di Miami. Ora è arrivata la conferma ufficiale: “Il prossimo anno il G20 si terrà a Miami, in Florida”, ha dichiarato il presidente americano, aggiungendo che “gli Stati Uniti non ospitavano quel vertice da 20 anni”. La sede scelta è il Doral Golf Resort, lo stesso complesso in cui nel 2020 Trump avrebbe voluto tenere il G7, proposta poi abbandonata per accuse di conflitto di interessi.

A riguardo, ha specificato: “Noi non ci guadagneremo nulla”, sottolineando che l’uso della struttura sarà regolato da criteri di trasparenza.

Putin e Xi: invito simbolico o sfida diplomatica?

Alla domanda se inviterà la Russia al G20, Trump ha risposto: “Ci penserò”, dichiarazione fatta dallo Studio Ovale, precisando inoltre che non parteciperà al vertice del 2025 in Sudafrica, dove sarà rappresentato dal vicepresidente J.D. Vance.

Le dichiarazioni del presidente toccano un tema delicato: l’eventuale partecipazione di leader di paesi coinvolti in tensioni globali, come la Russia di Putin – oggetto di sanzioni e di un mandato internazionale – e la Cina di Xi Jinping. L’invito come “osservatori” potrebbe rappresentare un gesto di apertura o una sfida alla comunità internazionale.

Leggi anche
Schlein, frecciata: “L’unico interventismo che abbiamo visto da parte di questo governo è sul risiko bancario”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Settembre 2025 17:53

Schlein, frecciata: “L’unico interventismo che abbiamo visto da parte di questo governo è sul risiko bancario”

nl pixel