Trump annuncia accordo con il Giappone: dazi al 15%
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump annuncia accordo con il Giappone: dazi al 15%. Ora tocca all’Ue

Donald Trump mentre parla

Altra mossa di Donald Trump che ha annunciato un accordo commerciale con il Giappone che pagherà dazi al 15%.

Dopo aver celebrato i sei mesi alla Casa Bianca, Donald Trump si è rituffato negli impegni internazionali con particolare riferimento alla questione dei dazi. In queste ore, il tycoon ha comunicato di aver raggiunto un accordo commerciale con il Giappone, che investirà 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti e pagherà dazi al 15%. Il prossimo step riguarderà altri Paesi e anche l’Europa.

Donald Trump col il pugno alzato
Donald Trump – newsmondo.it

Trump: l’accordo con il Giappone

Importanti novità in merito alla questione dazi: Donald Trump, infatti, ha annunciato nella giornata di martedì 22 luglio 2025 la stipula di accordi commerciali con Giappone e Filippine, che prevedono l’imposizione di dazi del 15% sulle importazioni provenienti dal Giappone e del 19% su quelle dalle Filippine.

“Abbiamo appena chiuso un enorme accordo con il Giappone”, ha fatto sapere il presidente degli Stati Uniti comunicando anche che in base a tale patto il Paese asiatico “pagherà tariffe reciproche agli Stati Uniti del 15%”, le parole del tycoon sulla piattaforma Truth Social. Per Trump si tratta dell’accordo “forse più importante mai fatto. Creerà migliaia di posti di lavoro”. In questa ottica il numero uno americano ha anche precisato che l’accordo preveda investimenti per un valore di “550.000 milioni di dollari negli Stati Uniti, che riceveranno il 90% dei benefici”.

I prossimi step: tocca all’Europa

Come sottolneato da AGI e da altri media, dopo aver stipulato l’accordo con Giappone e Filippine, Trump ha fatto sapere che in agenda siano previste adesso le questioni legate all’Europa. L’Ue sarebbe la prossima nella lista con cui trovare un accordo. “L’Europa arriverà domani, e dopodomani ne arriveranno altri”, il commento di Trump.

Va detto che, ad oggi, il presidente americano ha reso noti accordi solamente con Giappone, Filippine, Regno Unito, Vietnam e Indonesia.

Leggi anche
Ucraina, il presidente Mattarella: “L’aggressione russa ha imposto il rafforzamento della Nato”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2025 8:32

Ucraina, il presidente Mattarella: “L’aggressione russa ha imposto il rafforzamento della Nato”

nl pixel