Trump, tensione con Venezuela: Maduro ha i giorni contati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump, tensione col Venezuela: “Maduro? Ha i giorni contati”

Donald Trump

Diversi argomenti scottanti affrontati dal presidente americano Donald Trump, comprese le recenti tensioni con il Venezuela. Il punto.

Confermata l’alta tensione con il Venezuela da parte degli Usa. Il presidente Donald Trump, in una intervista rilasciata a CBS, ha spiegato quale sia l’attuale situazione dopo il dispiegamento di forze che dovrebbe servire a distruggere la basi militari utilizzate dal cartello della droga Soles che, secondo gli Stati Uniti, è guidato dal presidente venezuelano Nicolas Maduro e gestito da esponenti di spicco del suo regime.

Donald Trump in tribunale
Donald Trump – newsmondo.it

Trump su Venezuela e Maduro

Nel corso dell’intervista a CBS ripresa dai principali organi di stampa, Donald Trump ha subito fatto il punto sulla tensione recente con il Venezuela. Il tycoon, per il momento, ha escluso una escalation ma ha parlato di “giorni contati” per Maduro. In particolare, il presidente americano ha detto: “I giorni di Maduro sono contati? Direi di sì, penso di sì. Dubito andremo in guerra, ma ci hanno trattato molto male”.

Russia, Cina e situazione Ucraina

Tra gli altri passaggi salienti della sua intervista, Trump ha parlato anche dei test nucleari degli Stati Uniti che farebbero seguito a quelli già attuati dalle potenze rivali: “Anche Russia e Cina stanno facendo dei test, ma non ne parlano. Siamo una società aperta, siamo diversi. Ne parliamo”. Importante anche il focus sul conflitto in Ucraina. In questo senso il tycoon è sembrato fare una leggera marcia indietro sulla possibilità di fornire a Kiev i missili Tomahawk a lungo raggio da utilizzare contro la Russia. “No, non proprio“, sono state le sue parole a precisa domanda se stesse pensando o meno ad inviarle a Zelensky.

Il problema Nigeria

Trump ha sottolineato anche un’altra questione non certo di minore importanza che riguarda la situazione in Nigeria. Gli Usa, infatti, accusano l’attuale governo di non fermare le persecuzioni di cristiani. “Stanno uccidendo un gran numero di cristiani, non permetteremo che ciò accada”, ha detto il tycoon che non ha escluso l’ipotesi di raid aerei.

Leggi anche
Tragico lutto per Laura Pausini: il dramma dopo l’incidente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2025 8:36

Tragico lutto per Laura Pausini: il dramma dopo l’incidente

nl pixel