Legge 104: non solo bonus, ma anche tanti sconti extra da ottenere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tutti i vantaggi della Legge 104: bonus, agevolazioni e sconti che forse non conosci

Posto riservato ad invalidi

Oltre ai bonus, mediante la Legge 104 è possibile fruire anche di una serie di scontri extra: ecco come ottenerli.

La Legge 104 del 1992 tutela i diritti delle persone con disabilità e permette ai cittadini di ottenere bonus ma anche una serie di sconti che, forse, non tutti conoscono o che richiedono un iter burocratico che non tutti sono propensi ad avviare. Scopriamo, dunque, insieme quali sono e a cosa fanno riferimento nello specifico.

Legge 104, bonus ma anche sconti extra

Tra le misure più conosciute, legate ai beneficiari della Legge 104, c’è sicuramente la detrazione IRPEF del 19% per le spese legate all’assistenza e alla cura della persona disabile.

In tale detrazione, può, ad esempio, essere incluso l’acquisto di mezzi di ausilio, assistenza sanitaria e servizi specializzati.

ragazza giovane disabile
ragazza giovane disabile

Per chi acquista un’autovettura – nuova o usata – che rispetti determinati requisiti tecnici e che sia predisposta alla mobilità della persona disabile, è prevista anche un’IVA ridotta al 4% nonché una detrazione fiscale su un tetto massimo di spesa pari a 18.075,99 euro.

Altri benefici da fruire se si è disabili

Oltre ai benefici menzionati in precedenza, chi fruisce della Legge 104 può anche ottenere una serie di sussidi legati all’acquisto di prodotti tecnici ed informatici.

Tra questi, infatti, possiamo annoverare computer, software adattati, strumenti per la comunicazione e dispositivi digitali volti a garantire alla persona sia l’autonomia di cui necessita, sia l’inclusione sociale. Anche in questo caso, la legge prevede agevolazioni che ne facilitano l’acquisto, in modo da dare un aiuto a chi già si trova in una situazione di difficoltà.

Alcuni enti locali – inoltre – mettono a disposizione anche vari contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in casa, ad esempio l’installazione di ascensori, rampe e/o la modifica dei servizi igienici. In molte regioni, infine, il trasporto pubblico è gratuito o molto scontato per i titolari della legge 104 e per i loro accompagnatori.

Leggi anche
Spari dell’Idf durante visita diplomatica, c’era anche un italiano: il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025 9:53

Spari dell’Idf durante visita diplomatica, c’era anche un italiano: il video

nl pixel