Ucraina, proposta Putin a Trump guerra: Crimea e aree occupate
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ucraina-Russia: cosa prevede l’ultima proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

Vladimir Putin

Il nodo Crimea e il riconoscimento delle aree occupate: l’ultima proposta di Putin a Trump per fermare la guerra in Ucraina.

La tregua di Pasqua nella guerra Ucraina-Russia è scaduta non senza polemiche da ambe due le parti. In questo senso, Donald Trump aveva parlato di un possibile nuovo accordo in settimana. Ora, pare essere arrivata una nuova e ultima proposta da parte del leader del Cremlino, Vladimir Putin, per porre fine al conflitto. Ecco cosa prevede.

Vladimir Putin
Vladimir Putin – newsmondo.it

Ucraina-Russia: gli incontri degli Usa con Putin

Si cerca una soluzione alla guerra tra Ucraina e Russia e, in questo senso, a giocare un ruolo chiave sono gli Stati Uniti. Dalle ultime informazioni filtrate e riportate anche dal Financial Times che ha citato fonti informate, è stato comunicato come nell’ultimo colloquio avuto tra Putin e l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, a San Pietroburgo, ci sarebbero stati passi avanti per una nuova proposta di pace.

Inoltre, pare che proprio Witkoff possa essere di nuovo a Mosca in settimana per un nuovo incontro con il leader del Cremlino. “Il presidente era con Witkoff nello Studio Ovale, vogliono che tutti sappiano che i negoziati continuano. Stiamo andando nella giusta direzione. Witkoff tornerà in Russia questa settimana per incontrare Putin”, ha fatto sapere nelle scorse ore Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca.

La nuova proposta di Putin: cosa prevede

Nell’ottica del dialogo, sarebbe filtrata la nuova proposta di Putin per la pace. Di fatto, il presidente russo avrebbe proposto di fermare l’invasione sull’attuale linea del fronte ma a delle condizioni: Mosca conserverebbe i territori delle regioni invase, ma sarebbe disposta a rinunciare alle aree che Kiev controlla negli oblast di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson.

Oltre a questo, ci sarebbero dettagli importanti in merito alla Crimea. Gli Stati Uniti hanno fatto circolare l’idea di un possibile accordo che prevede il riconoscimento da pare di Washington della Crimea come russa. A questo, si unirebbe un altro riconoscimento relativo al controllo parziale russo, de facto, di parti delle quattro regioni formalmente annesse da Mosca.

Lo step successivo sarà quello degli incontri di queste ore a Londra dove gli Usa presenteranno ai negoziatori francesi, britannici e tedeschi formalmente tale proposta.

Leggi anche
Papa Francesco: la bara traslata a San Pietro e via all’omaggio dei fedeli

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025 8:42

Papa Francesco: la bara traslata a San Pietro e via all’omaggio dei fedeli

nl pixel