Intesa tra Ucraina e Usa che hanno firmato l’accordo per le terre rare. I commenti a caldo di Trump e Zelensky e cosa prevede.
Nelle scorse ore Donald Trump si era preso la scena celebrando i suoi primi 100 giorni di presidenza e commentando alcune situazioni di svolta per gli Usa in termini di dazi e accordi commerciali. Ora, gli Usa sono stati di nuovo protagonisti ma coinvolgendo anche l’Ucraina e trovando l’intesa per le cosiddette terre rare. I due Paesi, infatti, hanno firmato l’accordo.

Ucraina e Usa: accordo sulle terre rare
Le autorità di Usa e Ucraina hanno “firmato i documenti” relativi all’accordo per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare. A renderlo noto nelle scorse ore sono state delle fonti alla Cnn e all’agenzia Bloomberg. Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno quindi raggiunto l’accordo sull’accesso alle risorse naturali dell’Ucraina, una mossa con cui Kiev ha cercato di consolidare il sostegno del presidente Donald Trump ai colloqui di cessate il fuoco con la Russia.
Con tale accordo, gli States avranno garantito un accesso privilegiato a nuovi progetti di investimento per sviluppare le risorse naturali dell’Ucraina, tra cui alluminio, grafite, petrolio e gas naturale.
Le reazioni di Trump e Rubio
Tra i primi a confermare quanto accaduto è stato il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio: “Grazie alla leadership di Trump oggi gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno firmato l’Accordo sul Fondo di Investimento per la Ricostruzione, una pietra miliare nella nostra prosperità condivisa e un passo importante per porre fine a questa guerra”, le sue parole in un post su X.
Anche il presidente degli Stati Uniti, Trump, ha commentato l’intesa raggiunta con l’Ucraina spiegando di aver detto a Zelensky “che sarebbe stata un’ottima cosa se fossimo riusciti a raggiungere un accordo” sui minerali “e lui lo avesse firmato, perché la Russia è molto più forte”, il parere del tycoon in un’intervista a Newsnation.