UniCredit lancia il certificato di investimento protetto per i Bitcoin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

UniCredit lancia il certificato di investimento protetto per i Bitcoin

Unicredit Milano

Nell’era digitale, le frontiere dell’investimento si sono notevolmente espanse, non solo per gli asset tradizionali ma anche per i bitcoin.

E’ in questo contesto innovativo che UniCredit si inserisce con una proposta particolarmente interessante per gli investitori alla ricerca di opportunità in ambienti regolamentati e al tempo stesso desiderosi di esplorare il dinamico mondo del Bitcoin.

UniCredit ha ufficialmente aperto le porte al collocamento di un innovativo certificato di investimento, con una durata quinquennale e denominato in dollari USA. Ciò che distingue nettamente questo prodotto dalle altre offerte presenti sul mercato è la sua struttura orientata alla sicurezza: i partecipanti godranno di una protezione integrale del capitale al momento della scadenza del certificato (100%), un aspetto non trascurabile considerando la volatilità intrinseca degli asset crittografici.

Collegamento all’iShares Bitcoin Trust Etf

Il cuore di questa iniziativa consiste nel legare il rendimento del certificato all’ETF iShares Bitcoin Trust, uno dei punti di riferimento principali nel settore degli ETF, gestito da uno fra i più rilevanti operatori a livello globale. Attraverso questa correlazione, gli investitori saranno in grado di partecipare all’andamento del Bitcoin in maniera lineare, ma con un ombrello protettivo che limita il rendimento massimo al 85%. Questa limitazione costituisce il trade-off per la garanzia sul capitale investito alla scadenza.

bitcoin pricing
bitcoin pricing

Un’offerta per clienti selezionati

Nonostante la crescente popolarità delle criptovalute, il prodotto lanciato da UniCredit si rivolge a una nicchia ben definita di investitori: è disponibile esclusivamente per i clienti professionali della banca, concepiti come soggetti dotati di una preparazione finanziaria avanzata e propensi all’esplorazione di asset alternativi. Questa scelta è indicativa della cautela con cui UniCredit si propone di navigare nell’universo degli investimenti in criptovaluta, garantendo al tempo stesso accesso a strumenti regolamentati e sicuri.

Modalità di partecipazione e accesso

L’offerta sarà accessibile per un periodo limitato, precisamente dal 1° al 28 luglio, e prevede un investimento minimo di 25.000 dollari. Quest’aspetto sottolinea ulteriormente il posizionamento del prodotto come soluzione esclusiva, destinata a soddisfare le esigenze di un pubblico ristretto ma altamente qualificato, che valuta le criptovalute all’interno di una strategia d’investimento diversificata e con un adeguato livello di protezione del capitale.

L’impegno di UniCredit nel fornire questa nuova soluzione di investimento sottolinea la crescente integrazione delle criptovalute nell’ecosistema finanziario tradizionale, offrendo contemporaneamente nuove vie per la diversificazione del portafoglio e la mitigazione del rischio. Gli investitori avranno così l’opportunità di esplorare il mondo del Bitcoin da una prospettiva privilegiata e sicura, all’interno di un quadro regolamentato e protetto.

Leggi anche
Powell e Lagarde: cautela sui tassi, tra inflazione al target e incertezza da dazi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 16:42

Powell e Lagarde: cautela sui tassi, tra inflazione al target e incertezza da dazi

nl pixel