Usa contro Huawei: arrivano nuove restrizioni per l'azienda cinese
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Usa contro Huawei: arrivano nuove restrizioni per l’azienda cinese

Lavoro al pc

La nuova mossa degli USA impone restrizioni su chip a Huawei dopo il lancio del suo laptop con Intel Ultra Core 9.

Durante un evento significativo a Dubai, il colosso tecnologico Huawei ha lanciato il suo nuovo laptop con processori Intel Ultra Core 9, suscitando una pronta risposta restrittiva dal governo USA.

Bonus 2024: tutte le agevolazioni

In reazione alla nuova uscita dell’azienda cinese, ha messo in atto una nuova serie di restrizioni commerciali contro il gigante tecnologico cinese.

mani tastiera pc

Impatto immediato delle nuove restrizioni USA

Questa mossa, come riportato da IlCorriere.it, rappresenta un nuovo capitolo nella lunga saga di tensioni tra Huawei e gli Stati Uniti.

L’azienda cinese è già sotto stretto monitoraggio dal 2019 per timori legati a possibili attività di spionaggio, accuse che non sono mai state dimostrate pubblicamente

Il nuovo divieto impedisce a società americane come Intel e Qualcomm di vendere microchip per laptop e telefoni cellulari a Huawei. Quest’ultimi sono essenziali per la produzione dei suoi dispositivi.

Secondo quanto riportato da Reuters, il Dipartimento del Commercio USA ha revocato le licenze precedentemente concesse a queste aziende. Ostacolando quindi la fornitura di componenti chiave.

La risposta di Huawei e le implicazioni future

Nonostante le restrizioni, Huawei ha dimostrato una notevole resilienza, superando le difficoltà grazie alla produzione interna di chipset Kirin.

Inoltre, l’azienda ha recentemente lanciato uno smartphone dotato di un chip Kirin prodotto da SMIC. Si tratta di un produttore cinese di semiconduttori, che ha visto un incremento del 70% nelle vendite di smartphone su base annua nelle prime sei settimane del 2024.

Questa nuova fase di tensioni tra USA e Cina sottolinea le crescenti preoccupazioni legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e ai potenziali rischi per la sicurezza nazionale.

In conclusione, le azioni dell’amministrazione USA rispondono a pressioni politiche interne, in particolare dal partito Repubblicano, che urgeva misure più severe contro Huawei.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2024 18:09

Come difendere la tua rete Wi-fi dagli hacker

nl pixel