USA inviano nuove armi a Israele: situazione critica a Gaza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gli USA rafforzano Israele con nuove armi mentre si acuisce la crisi a Gaza

bandiera israele su cartina

Gli USA intensificano il supporto militare a Israele con nuove forniture belliche. Il conflitto a Gaza si aggrava.

Il conflitto in Medio Oriente continua a generare gravi conseguenze umanitarie e tensioni geopolitiche, mentre l’escalation militare tra Israele e Hamas prosegue, la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione l’evolversi della crisi, il coinvolgimento diretto degli USA, principale alleato di Israele, rappresenta un elemento chiave in questo scenario sempre più instabile.

Israele muro occidentale con bandiera
Israele muro occidentale con bandiera

La crescente pressione internazionale sul conflitto in Medio Oriente

Nelle ultime settimane, le autorità israeliane hanno intensificato le operazioni nella Striscia di Gaza, colpendo infrastrutture civili tra cui ospedali e centri umanitari. Il Kuwait Field Hospital di Khan Younis è stato recentemente danneggiato da un raid, provocando un morto e diversi feriti tra il personale medico. Le organizzazioni internazionali denunciano un crollo del sistema sanitario locale: su trentasei strutture, solo ventuno risultano ancora parzialmente operative.

Nuove forniture militari e decisioni strategiche USA

Parallelamente, l’amministrazione statunitense ha intensificato il supporto logistico a Israele. Secondo fonti ufficiali, sei aerei militari carichi di bombe MK-84, munizioni a grappolo e altri armamenti sono atterrati oggi nella base di Nevatim. Questi rifornimenti si inseriscono in un più ampio pacchetto di cooperazione militare, che include anche un recente accordo per la vendita di motori per veicoli bellici del valore di 180 milioni di dollari.

Questa strategia avviene in un momento particolarmente delicato: mentre si parla di un ritiro delle truppe americane dalla Siria entro due mesi, cresce la pressione su Hamas affinché accetti un accordo di tregua. Tuttavia, la notizia decisiva arriva dalla BBC, che conferma il rifiuto da parte di Hamas della proposta di cessate il fuoco avanzata da Israele, un gesto che potrebbe ulteriormente alimentare la violenza nella regione.

Con un equilibrio già fragile e una popolazione civile sempre più colpita, il conflitto rischia di trasformarsi in una crisi regionale su vasta scala. L’invio di nuove armi e l’assenza di un’intesa diplomatica sembrano allontanare, almeno per ora, la possibilità di una soluzione pacifica.

Leggi anche
Dazi, Trump dice no all’Ue per tariffe a zero su auto e industria. Poi l’attacco alla Cina

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 9:11

Dazi, Trump dice no all’Ue per tariffe a zero su auto e industria. Poi l’attacco alla Cina

nl pixel