Una vacanza in barca a vela è fantastica, ed ecco alcuni utilissimi consigli.

Mare, sole e vento, una vacanza in barca a vela è ricca di fascino, ma è anche molto divertente. Il contatto diretto con il mare, e navigare senza il fastidioso rumore di un motore, rendono queste vacanze indimenticabili. Per non parlare della vita di bordo. Lo stretto contatto tra persone in uno spazio ridotto può rendere difficile la convivenza, ma anche trasformarla in un’esperienza indimenticabile che si ha subito voglia di ripetere. Se volete che tutto sia perfetto, seguite i nostri consigli e godetevi in tutta tranquillità una vacanza serena e divertente.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Una vacanza in barca a vela è divertente e incredibilmente coinvolgente!

Una vacanza in barca a vela

In barca a vela siamo a strettissimo contatto con gli altri. Se si ritiene di non avere sufficiente spirito collaborativo e una buona dose di tolleranza, è bene orientarsi verso un’altra tipologia di vacanza. Per forza di cose, si deve sottostare a dei compromessi, e se anche uno solo dei membri dell’equipaggio non è disposto a rinunciare a parte delle sue abitudini, una piacevole vacanza si può trasformare in un inferno. Su una varca a vela tutti devono svolgere il proprio lavoro, ed è d’obbligo collaborare. Ciò vale per ogni attività, per esempio per le manovre e per la cucina. Inoltre, ricordate che ad avere l’ultima parola è sempre il capitano. Per questo deve essere una persona esperta, capace e disponibile.

vacanze barca a vela

L’acqua dolce è preziosa

In una vacanza in barca a vela le risorse sono limitate. Una delle più importanti è l’acqua potabile. Deve essere risparmiata il più possibile e deve essere evitato ogni spreco. Per esempio, per lavarsi i denti usate un bicchiere con dell’acqua, senza farla scorrere per più tempo. Quando possibile, usate acqua di mare, ed evitate docce inutili. Se fate più bagni in mare, non dovete fare una doccia ogni volta, per eliminare la salsedine dalla pelle è sufficiente farne una molto veloce a fine giornata. Le stoviglie del pranzo e della cena possono essere lavate con acqua di mare. La stessa cura al risparmio che usate per l’acqua, dovete averla anche per l’energia elettrica.

barca a vela

Pensate alla natura

Cercate di produrre meno spazzatura possibile, soprattutto se navigate per molto tempo senza toccare un porto. Dividetela per tipologia. Evitate di gettare in mare anche i rifiuti organici. Non tutti sono consumati dalla fauna marina, e anche se biodegradabili, restano in sospensione o sul fondo per molto tempo. Chiudete tutto in sacchetti ben sigillati e gettate i rifiuti nel primo porto nel quale vi fermate. Pericolosissimi per la fauna e la flora sono poi saponi, detergenti e oli di qualsiasi tipo. Verso questi prodotti dovete avere cure e attenzioni maniacali. Nell’organizzare la cambusa, pensate anche ad accumulare prodotti che producano pochi materiali di scarto.

Navigate in sicurezza

In vacanza, e ciò vale sul mare come sulla terra, devono regnare sicurezza e tranquillità. Per incrementare questi valori vi consigliamo di stipulare una polizza viaggi. Le vacanze barca a vela possono essere fonte d’imprevisti, piccoli o grandi che siano. Un’assicurazione che vi copra da ogni rischio, anche contro terzi, può essere la soluzione ideale per non avere problemi. Con le polizze per vacanze in barca a vela prezzi bassi e convenienti, che vi possono mettere al sicuro e alla fine farvi risparmiare molti soldi.

Vi diciamo perché per una vacanza è bene rivolgersi a un’agenzia viaggi.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 06-07-2017


Consigli utili per una perfetta vacanza in montagna

Difendi le tue vacanze con un’assicurazione viaggio