Vacanze in auto, i giorni migliori e peggiori per viaggiare: così non avrai alcun problema
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vacanze in auto, i giorni migliori e peggiori per viaggiare: così non avrai alcun problema

autostrada traffico

I giorni critici per il traffico estivo 2025, quando evitare la partenza e i momenti migliori per viaggiare in auto con serenità.

L’arrivo dell’estate coincide con il grande esodo degli italiani verso le mete di vacanza. In questo periodo si prevede che oltre 38 milioni di persone si metteranno in viaggio nei fine settimana centrali della stagione. Questa straordinaria mole di spostamenti rende particolarmente delicata la questione del traffico stradale, soprattutto lungo le principali arterie autostradali. Per gestire questa situazione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in sinergia con Autostrade per l’Italia e le forze dell’ordine, ha pianificato misure di controllo, informazione e limitazione del traffico.

Auto in strada
Il traffico su una strada cittadina – newsmondo.it

I giorni da evitare: bollino nero e rosso sulle autostrade italiane

I weekend più critici si concentrano tra fine luglio e l’inizio di agosto. I sabati 2 e 9 agosto saranno classificati con bollino nero, il massimo livello di allerta per quanto riguarda la circolazione stradale. In queste giornate, i maggiori disagi si registreranno sulla A1 Milano-Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A22 Modena-Brennero. Anche i venerdì precedenti, l’1 e l’8 agosto, saranno caratterizzati da bollino rosso, con flussi particolarmente intensi nel tardo pomeriggio e nelle prime ore della sera. Tutti i fine settimana di luglio e agosto saranno contraddistinti da traffico sostenuto, specialmente il sabato mattina per le partenze e la domenica per i rientri.

Ferragosto rappresenta un altro nodo critico: il traffico in direzione sud aumenterà dal pomeriggio del 14 agosto, mentre domenica 17 agosto si prevede un’intensificazione dei rientri verso nord. Il giorno di Ferragosto, il 15 agosto, sarà invece più tranquillo, poiché coincide con una festività nazionale e molte persone preferiscono restare ferme.

I momenti migliori per viaggiare: partire con intelligenza

Per chi desidera evitare l’incubo del traffico estivo, è consigliabile partire tra lunedì sera e mercoledì, quando il flusso veicolare si riduce sensibilmente rispetto ai picchi del weekend. La pianificazione anticipata del viaggio e il controllo tecnico del veicolo sono fondamentali per prevenire inconvenienti. L’uso dei sistemi automatici di pagamento ai caselli, come il Telepass, permette di risparmiare tempo prezioso. Inoltre, strumenti digitali come Google Maps, Waze e MyWay di Autostrade per l’Italia forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico e suggeriscono percorsi alternativi.

Il portale ufficiale del Ministero, CCISS Viaggiare Informati, offre informazioni affidabili e aggiornate sulla viabilità nazionale. Infine, per garantire una maggiore sicurezza, le autorità intensificheranno i controlli con pattuglie, droni e sorveglianza aerea, coadiuvati da trasmissioni radiofoniche come Isoradio sul 103.3 FM e da canali social istituzionali.

Leggi anche
L’esercizio da fare per ringiovanire il tuo viso: avrai tre anni in meno nel giro di poco tempo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Agosto 2025 10:11

L’esercizio da fare per ringiovanire il tuo viso: avrai tre anni in meno nel giro di poco tempo

nl pixel