Vannacci gela la sinistra: l'accusa sulla ricchezza e i diritti, il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vannacci gela la sinistra: l’accusa sulla ricchezza e i diritti, il video

il generale Roberto Vannacci

Roberto Vannacci lancia un messaggio sulla necessità della ricchezza per garantire i diritti: l’attacco alla sinistra. Il video.

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare, è tornato a far parlare di sé con un nuovo video pubblicato su Instagram. Dopo aver commentato la decisione del governo Meloni di proclamare cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, si è concentrato sul tema della ricchezza e dei diritti, attaccando duramente la sinistra. Ecco cosa ha detto.

Roberto Vannacci

Il messaggio di Vannacci sulla ricchezza e i diritti

Il generale Roberto Vannacci, nel suo video, ha spiegato che i diritti oggi garantiti nei paesi sviluppati sono frutto dello sviluppo economico, anche se questo ha comportato inquinamento. “Vengono da noi dove grazie allo sviluppo industriale, a quel maledetto sviluppo inquinante industriale, ci siamo guadagnati il diritto delle pensioni, della sanità, del lavoro, della libertà“, ha dichiarato.

Il generale ha insistito sul fatto che ogni diritto comporta un costo, anche per quanto riguarda le infrastrutture: “Perché anche per muoversi c’è un costo che dobbiamo sostenere, chi ve li dà i mezzi di trasporto se qualcuno non li paga? Chi ve le dà le strade? Le ferrovie?

L’attacco alla sinistra sui diritti

Nel suo intervento, Roberto Vannacci ha ribadito l’importanza della ricchezza come condizione necessaria per garantire i diritti ai cittadini. “Noi dobbiamo incrementare la nostra ricchezza e il nostro benessere. E non perché siamo egoisti ma semplicemente perché senza ricchezza non si hanno neanche i diritti“, ha affermato con fermezza. Secondo il generale, non esiste la possibilità di tutelare i diritti fondamentali senza una base economica solida.

Il discorso dell’europarlamentare non si è limitato a un’analisi, ma si è trasformato in una critica esplicita alla sinistra. “Lo sapete la sinistra che sparge i diritti a tutti no? L’importante è che non siano per i maschi, i bianchi ed eterosessuali“, ha affermato, accusando l’opposizione di distribuire diritti senza tener conto della necessità di tutti gli individui.

Ha, dunque, concluso che “tutti questi diritti li dobbiamo pagare e per pagarli dobbiamo guadagnarci e dobbiamo svilupparci e dobbiamo arricchirci“, aggiungendo una critica all’Unione Europea: “Senza ricchezza i diritti non ci sono, questa Europa non funziona“.

Leggi anche
Papa Francesco, Paolo Crepet contro suore e cardinali: lo “spettacolo ributtante”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 17:51

Papa Francesco, Paolo Crepet contro suore e cardinali: lo “spettacolo ributtante”

nl pixel