Roberto Vannacci affonda il colpo su Elly Schlein. Il Generale ha deciso di replicare con forza alle recenti parole della segretaria dem.
Il traguardo social raggiunto da Roberto Vannacci ha fatto, a detta sua, rosicare tanti. Il Generale, adesso, è tornato a parlare di politica e lo ha fatto affondando il colpo sulla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che durante la festa della Schiranna, ha avuto parole decisamente forti su svastiche e fascismo con sottolineatura alla destra di oggi.

Elly Schlein: le parole sull’Italia e la destra
Intervenuta alla festa della Schiranna a Varese, la segretaria del Pd, Elly Schlein, ha avuto modo di parlare delle mosse del suo partito in vista del futuro. Focus importante sulla sanità, con la promessa di investire 5 miliardi di euro ma anche sui veri effetti dei dazi di Trump e la controversa posizione del Governo su questo e su Israele. In generale, poi, la leader dem ha voluto sottolineare come ci sia una sorta di “destra nostalgica” con riferimento a quanto accaduto con i tendoni della festa imbrattati anche da svastiche e celtiche.
Vannacci e i “fantasmi” della Schlein
A rispondere alla Schlein è stato Roberto Vannacci intervistato da La Prealpina. Il Generale ha subito fatto riferimento a quanto accaduto a Varese: “Io penso che i cittadini di Varese abbiano ben chiaro chi vive nel passato e chi invece guarda avanti”, ha sentenziato. E ancora: “Parlare sempre di fantasmi serve solo a distrarre e parlare ancora di nazismo e di fascismo dopo 80 anni dalla loro definitiva fine rientra nella tecnica di chi si arrogherebbe il diritto di dare la patente per potersi esprimere”.
Entrando nello specifico della città, il politico della Lega ha aggiunto anche in chiave regionali: “A Varese la gente non chiede slogan e diversivi ma soluzioni concrete su sicurezza, degrado, criminalità. Se ci sono atti vandalici vanno condannati senza se e senza ma da qualsiasi parte provengano, punto. Non servono lezioncine ideologiche e faziose, serve rispetto per la città e serve ascolto per i cittadini”, le sue parole nel corso di una intervista a La Prealpina di cui vi abbiamo riportato solo alcuni passaggi.