Vasto incendio a Catania: rischio esplosioni e evacuazioni, le immagini impressionanti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vasto incendio a Catania: rischio esplosioni e evacuazioni, le immagini impressionanti

Vigili del fuoco

Un vasto incendio è divampato nella zona industriale di Catania, coinvolgendo un’azienda di stoccaggio rifiuti.

Un vasto incendio è divampato nella serata di sabato 9 agosto nella zona industriale di Catania, in particolare in Quinta Strada, interessando un’azienda specializzata nello stoccaggio di rifiuti di plastica e cartone. La situazione è apparsa subito critica, poiché all’interno dello stabilimento si troverebbe un serbatoio di gasolio, il cui contenuto potrebbe innescare esplosioni qualora venisse raggiunto dalle fiamme.

Incendio Vigili del fuoco
Incendio Vigili del fuoco

Il contesto dell’incendio e il rischio esplosioni

Una densa colonna di fumo nero si è alzata in cielo, visibile anche a decine di chilometri di distanza, destando forte preoccupazione tra residenti e aziende limitrofe. In via precauzionale, diverse attività della zona sono state evacuate per garantire la sicurezza di lavoratori e cittadini.

Sul posto sono giunte rapidamente numerose pattuglie della Polizia, coordinate da un funzionario della Questura di Catania, che stanno gestendo l’ordine pubblico e i flussi di evacuazione. Presenti anche unità dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale per supportare le operazioni di sicurezza.

Intervento dei Vigili del Fuoco e monitoraggio ambientale

Le operazioni di spegnimento sono in corso grazie all’impegno dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale Regionale e delle squadre di protezione civile comunale. In rinforzo, è stato impiegato anche il personale del X Reparto Mobile di Catania con un idrante ad alta capacità.

La vastità dell’incendio e la natura dei materiali coinvolti – principalmente plastica e cartone – stanno rendendo le operazioni particolarmente complesse. Il calore intenso e il rischio di propagazione alle strutture vicine hanno richiesto un approccio coordinato tra le varie forze in campo.

Per valutare eventuali ricadute ambientali dovute alla combustione di materiali plastici, è stato richiesto l’intervento dell’ARPA Sicilia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), che sta effettuando monitoraggi dell’aria per rilevare la presenza di sostanze nocive.

Le autorità raccomandano alla popolazione di evitare la zona, mantenere le finestre chiuse e limitare gli spostamenti, in attesa della completa messa in sicurezza dell’area.

Leggi anche
Il video attacco di Matteo Renzi contro il ministro Adolfo Urso: “Asino”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Agosto 2025 11:02

Il video attacco di Matteo Renzi contro il ministro Adolfo Urso: “Asino”

nl pixel