Verstappen sul suo errore al GP Spagna: "Ero arrabbiato"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Verstappen ritorna su quell’errore: “Non ci ho visto più”

Max Verstappen

Max Verstappen ha avuto modo di riflettere sull’errore commesso in pista, dichiarando di non averci visto più dalla rabbia.

Il pilota olandese Max Verstappen, noto per la sua determinazione e il talento indiscusso, ha vissuto una stagione di Formula 1 2025 ricca di alti e bassi. Mentre lotta per mantenere vive le sue speranze mondiali, Verstappen si trova in una posizione difficile, distanziato di 49 punti dal leader del campionato, Lando Norris, a poche gare dalla conclusione.

Nonostante i successi accumulati nel corso della stagione, l’olandese ha identificato un momento critico che ha segnato il suo cammino nel 2025, un evento che ha messo in discussione la sua strategia e la sua gestione delle gare.

Max Verstappen
Max Verstappen – newsmondo.it

Il Gran Premio di Spagna 2025: la riflessione di Verstappen

Durante la stagione, il Gran Premio di Spagna è stato un episodio cruciale per Verstappen. In quell’occasione, il campione si è visto infliggere una penalità di dieci secondi dopo un contatto con George Russell. La penalità è arrivata subito dopo che Verstappen aveva restituito la posizione persa a causa di un’escursione fuori pista. L’olandese ha spiegato ai microfoni di Viaplay la sua frustrazione: “Ero arrabbiato per quello che era successo sul rettilineo e in curva 1 durante la ripartenza… A quel punto non ci ho visto più”. Questo episodio ha messo in luce la sua aggressività in situazioni di pressione, un tratto che si manifesta quando si sente in difficoltà tecnica o ha la percezione di un’ingiustizia.

Lezioni apprese e prospettive future

La gara di Barcellona non è stata l’unica occasione in cui Verstappen ha dovuto fare i conti con le sue scelte. Oltre al Gran Premio di Spagna, anche la gara di Silverstone ha rappresentato una sfida, con una strategia rischiosa che ha compromesso la sua performance sul bagnato. Nonostante questi ostacoli, Verstappen sottolinea la sua soddisfazione per i progressi fatti, in particolare nelle qualifiche, un aspetto che in passato considerava il suo punto debole. “Specialmente in qualifica, che forse all’inizio della mia carriera era il mio punto debole”, ha affermato Verstappen. Tuttavia, la sua natura competitiva e la spinta a eccellere lo portano a una continua ricerca di miglioramento, anche quando le circostanze sono avverse.

L’eccesso di aggressività, riconosciuto come un “tallone d’Achille” da Verstappen stesso, si manifesta quando le cose non vanno come previsto. Questo tratto caratteriale, sebbene possa portare a incidenti, è anche ciò che ha alimentato la sua carriera sin dall’inizio. La determinazione di Verstappen di dare sempre il massimo è evidente: “Non posso sforzarmi all’80%. Devo scendere dalla macchina sapendo di averle provate tutte”. Con tre gare e una Sprint ancora da disputare, Verstappen è determinato a dimostrare di poter superare gli ostacoli e chiudere la stagione con successo, traendo insegnamenti preziosi da ogni errore e imprevisto.

Leggi anche
Ancelotti esce allo scoperto: ecco chi vincerà la Serie A

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2025 11:06

Ancelotti esce allo scoperto: ecco chi vincerà la Serie A

nl pixel