In periodo di vacanze estive, quando si decide di organizzare un viaggio o di prendersi qualche giorno di relax, la domanda che tutti ci poniamo è sempre la stessa: ma quanto ci costa tutto questo?
Una delle domande canoniche è sempre il costo del trasporto e del viaggio in se, specie se si utilizza l’aereo. Le compagnie, infatti, in questi particolari periodi (ma non solo) tendono ad aumentare a dismisura i prezzi. Come fare per arginare questo scotto?
Cercare voli low cost non è sempre facile, perché non sempre prezzo basso equivale a buon viaggio. Come fare allora per viaggiare bene e spendere, allo stesso tempo, anche poco? Ci sono dei trucchi che in pochi conoscono. Vediamo di cosa si tratta.
Il volo così costa poco
Viaggiare è sempre bello perché si parte alla scoperta di posti nuovi e mete nuove ancora da vedere o da scoprire. Allo stesso tempo però, viaggiare è anche, purtroppo, sinonimo di prezzi alti che non tutti si possono permettere. Come fare allora per poter viaggiare ma, allo stesso tempo, spendere poco? Ci sono una serie di piccoli trucchetti che dobbiamo e possiamo conoscere.
Partiamo dal presupposto che risparmiare è possibile, bisogna solo sapere come e in che modo, cercare di spulciare per bene nelle varie offerte e, soprattutto, cercare il volo perfetto che ti accompagni a destinazione o, quanto meno, il più vicino possibile. Impossibile? Assolutamente no: se conosci questi piccoli trucchi, anche tu puoi districarti del grande mare delle offerte dei voli.
Il primo trucco, e forse quello più elementare, è pianificare il tuo viaggio mesi prima, in modo da poter prenotare il volo e risparmiare fino anche al 50% (ad esempio, da 1 a 3 mesi di anticipo per voli nazionali e da 3 a 6 mesi di anticipo per voli internazionali). Il secondo trucco è quello di scegliere degli orari e delle date flessibili: ad esempio, viaggiare la sera o la mattina presto, ti costa molto di meno rispetto agli orari di punta.
Ecco alcuni piccoli trucchi
Il terzo trucco è quello di selezionare un volo con lo scalo aereo lungo o breve, che può essere un’idea conveniente in diversi casi.

Se non si ha fretta, si può arrivare con clama a destinazione, soprattutto per quelli che sono i viaggi intercontinentali. Il quarto trucco è quello di impostare una modalità incognito quando cerchi l’offerta per il tuo volo sul web. Così facendo, la tua attività non viene tracciata e i motori di ricerca non ti offrono le solite e uniche offerte che trovano.
Il quinto trucco è prenotare il volo di andata con una compagnia e quello di ritorno con un’altra: così facendo hai la possibilità di ricevere offerte low cost e non essere vincolato.