Partire per l’Est Europa è una bella idea, ma conviene pensare a una polizza che ci tuteli durante al viaggio. Ecco alcuni consigli per una vacanza da sogno.

Cosa serve in valigia

Per i viaggi in Est Europa, per esempio in Russia, è fondamentale avere abiti molto caldi. Il freddo è pungente anche in primavera. Le temperature primaverili, di solito, li si sentono solo in estate.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Bisogna sempre portare con sé un budget per gli imprevisti, tenendo in considerazione che, in alcuni paesi dell’Est Europa viene utilizzato l’Euro, mentre in altri, come appunto la Russia, no. È sempre bene informarsi e cercare di sapere, prima di partire, se la destinazione scelta adotta la moneta unica europea o meno.

viaggi est europa belgrado
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/ponte-belgrado-serbia-beograd-2443863/

A questo punto, vanno valutati i documenti. Molti paesi dell’Est Europa appartengono all’Unione Europea, quindi ci si arriva tranquillamente con il passaporto, la carta di identità e la tessera sanitaria in corso di validità.

Per le destinazioni extra UE, invece, bisogna chiedere il visto all’ambasciata del paese a Roma. Se si è deciso di trascorrere un mese percorrendo l’intero Est Europa, conviene preparare in anticipo il visto che servirà per visitare i paesi che lo richiedono.

Ultimo ma non ultimo, va valutato il preventivo online per l’assicurazione viaggio, quest’ultimo servirà a tutelarsi durante il percorso e in caso di annullamento.

Le città da visitare

Quali sono le città dell’Est Europa da visitare?

  • Lubiana (Slovenia). La capitale della Slovenia offre chiese, centro storico e ville barocche tutte da scoprire!
  • Zara (Croazia). Le passeggiate sul lungomare e i festival musicali riscaldano l’ambiente e il cuore nella meravigliosa Croazia!
  • Belgrado (Serbia). Il centro storico e gli eventi notturni sono l’anima di questa capitale dell’Est Europa.
  • Bucarest (Romania). Oltre alla leggenda di Dracula, che attira sempre molti turisti, Bucarest è ricca di storia e di tradizioni.
  • Riga (Lettonia). Riga ha 800 edifici: gran parte di loro sono anche patrimonio UNESCO. Si tratta di una capitale che offre molte occasioni di divertimento a chi le sa cogliere.
  • Mosca (Russia). La capitale è ricca di storia: oltre ai monumenti, ci sono anche eventi e attrazioni per turisti.

Preventivo assicurazione viaggio: a cosa fare attenzione

Nel preventivo dell’assicurazione l’annullamento viaggio è una delle voci fondamentali di spesa. La polizza va a rimborsare le penali spese se si decide di non partire più. Basta fare l’assicurazione e conservare le ricevute pagate, da inviare poi in fotocopia alla compagnia di assicurazioni.

Le condizioni per l’annullamento del viaggio

Per ottenere rimborso dalla compagnia di assicurazioni, bisogna valutare il massimale e le motivazioni dell’annullamento del viaggio. Se le motivazioni rientrano nelle coperture della polizza e la cifra del massimale basta, si ottiene un rimborso del 100% sulle penali spese.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/zara-citt%C3%A0-storia-croazia-estate-2864250/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 30-11-2017


Consigli di salute per il viaggio, cosa fare per non aver problemi

A cosa serve l’assicurazione per viaggio d’istruzione, come si fa e vantaggi