Al fischio finale di Germania-Olanda Virgil van Dijk fa ad abbracciare l’arbitro Hategan in lacrime per la morte della mamma.
GELSENKIRCHEN – Aveva saputo della morte della mamma da poco ma Ovidiu Hategan ha deciso di arbitrare lo stesso Germania-Olanda. Il fischietto romeno al termine della gara è scoppiato in un pianto liberatorio. Il primo ad accorgersene è il capitano degli Orange, Virgil van Dijk, che è andato ad abbracciare il direttore di gara in segno di vicinanza.
Un gesto che ha fatto commuovere tutto il mondo del web. Diversi i commenti positivi e le condizioni dei video che hanno documentato il tenero abbraccio. A volte il calcio sa emozionare e questo è un tenero abbraccio. Nel post partita van Dijk non ha voluto soffermarsi molto sulla vicenda, dicendo che è stato solamente un piccolo gesto di vicinanza nei confronti del direttore di gara.

Germania-Olanda, van Dijk abbraccia l’arbitro Hategan
Molte volte i calciatori sono etichettati come undici uomini che corrono dietro ad un pallone ma non sempre questo è la giusta definizione. Escludendo alcuni gesti condannabili, alcune volte anche loro sono degli uomini e la vicenda di van Dijk lo dimostra.
L’olandese – che è stato decisivo per la qualificazione alle Final Four della sua squadra – da vero capitano è andato a consolare l’arbitro Hategan. Una direzione di gara non sicuramente facile per il romeno che qualche ora prima della partita era venuto a sapere della morte della madre. Ma nonostante questo ha deciso di portare a termine la sua giornata lavorativa con un pianto liberatorio dopo il triplice fischio.
Di seguito il video dell’abbraccio tra l’arbitro Hategan e van Dijk
https://www.youtube.com/watch?v=s1MpyluoqDQ
fonte foto copertina https://twitter.com/OnsOranje