Quando visitare Las Vegas e cosa serve prima di partire? Ecco alcuni consigli utili
Quanto tempo per visitare Las Vegas
Il periodo migliore per visitare Las Vegas è in autunno. In questo periodo, infatti, non ci sarà caldo afoso, piogge torrenziali, oppure escursione termica troppo elevata, cosa che avviene nelle alte stagioni.
Da Settembre a Novembre, infatti, le temperature vanno dai 35 ai 20 gradi al mattino, che passano dai 19 ai 6 gradi la sera. Purtroppo, qui non c’è un clima migliore.
Las Vegas è famosissima per essere la città del gioco d’azzardo, ma offre molte attrazioni anche di tipo naturalistico (per esempio, il Grand Canyon).
Per quanto riguarda il soggiorno, in una settimana, massimo 15 giorni, Las Vegas si presenta al turista in tutto il suo splendore. Naturalmente, il consiglio è di non spendere tutto al tavolo da poker.
Visitare Las Vegas: consigli su cosa vedere

las-vegas-gioco-d-azzardo-giochi-680953/
Per vedere la bellezza della metropoli americana, si deve puntare al Las Vegas Boulevard South, ovvero la Strip. Qui, ci sono casinò e hotel dalle ambientazioni più diverse. Si sarà in un passo in Egitto e in quello successivo nel medioevo.
Anche le fontane del Bellagio offrono uno spettacolo unico. Infine, spendendo qualcosa, si potrà vedere il Grand Canyon dall’elicottero, in tutta la sua maestosità. Ci vorrà anche un budget casinò: vale la pena di trovarne qualcuno: ce ne sono tantissimi.
Cosa portare con sé
Cosa portare in viaggio? Denaro e carte di credito di certo. In valigia, è bene portare abiti sia estivi che invernali, per via della forte escursione termica. Gli hotel di solito sono dotati di tutti i comfort.
Non ha senso mettere in valigia cose da mangiare o da bere, ma conviene prenotare anche i pasti in hotel. In teoria, si può passare tutta la giornata negli hotel-casinò, ma è sconsigliato. La città non dorme mai e offre sempre cose nuove da scoprire.
Quindi, molti abiti di ricambio e anche qualche abito per ogni occasione!
Assicurazione sanitaria USA: quale scegliere
Per visitare Las Vegas, serve anche una polizza sanitaria. Oltre a vedere i prezzi di una polizza per gli Stati Uniti, è importante scegliere una polizza affidabile con ampio margine.
A Las Vegas, i soldi fanno la differenza. La polizza dovrà prevedere un’ottima copertura per spese mediche, perdita dei bagagli e annullamento del viaggio. Altro punto fondamentale è essere regolare sia per l’Italia che per gli Stati Uniti.
Le regole sono diventate più strette per l’ingresso degli stranieri, anche se si parla degli Stati Uniti. Per questo, è importante scegliere un’assicurazione che diventi anche un documento per ottenere il visto, oppure per tutelare la propria salute in viaggio.
Las Vegas è la città delle sorprese. Vale la pena vederla almeno una volta nella vita!
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/segno-las-vegas-nevada-iconica-2237590/