Vita su Venere? Rintracciata la presenza di fosfina, che potrebbe indicare processi biologici. Necessari nuovi studi.
Continuano le indagini su Venere e la nuova notizie è che potrebbe esserci vita sul pianeta. Uno studio pubblicato su Nature Astronomy ha evidenziato la presenza di fosfina o fosfuro di idrogeno, una possibile spia della presenza di vita sul pianeta.
Lo studio in questione è stato condotto da un gruppo di astronomi dell’Università di Cardiff, coordinato da Jane Greaves.
C’è vita su Venere?
La scoperta. Lo studio, pubblicato su Nature Astronomy evidenzia la presenze di tracce di fosfina su Venere
Cosa significa? La fosfina è un gas tossico che può essere prodotto in condizioni legati a processi biologici.
L’ipotesi dei ricercatori è che fosfina rintracciata intorno a Venere potrebbe essere il prodotto di processi biologici legati ad esempio a microrganismi.
Ma siamo ancora nel campo delle ipotesi, hanno affermato i ricercatori. Non siamo di fronte a una prova inconfutabile del fatto che su Venere ci sia vita. Si tratta di una scoperta che porta alla luce una anomalia che non esclude processi biologici. Ma per arrivare ad un punto fermo si dovrebbe procedere con le indagini.
Non si può escludere che la fosfina possa essere legata a processi abiotici, anche se al momento non si conoscono processi di questo tipo da cui potrebbe originarsi la fosfina.

Il significato della ricerca
Niente alieni in stile film di fantascienza quindi, ma comunque una forma di vita. E se così fosse si tratterebbe di una scoperta che potrebbe proiettare il mondo in un nuovo futuro.