Von der Leyen contro i dazi Usa: l’Europa pronta a reagire
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Von der Leyen contro i dazi Usa: l’Europa pronta a reagire con un piano forte

Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, critica la strategia americana sui dazi e annuncia un piano di contromisure.

Negli ultimi anni, il tema dei dazi commerciali è tornato con forza al centro del dibattito internazionale anche grazie a Von der Leyen. Le tensioni tra grandi potenze economiche come Stati Uniti, Unione Europea e Cina hanno riportato in auge un clima protezionistico che sembrava ormai superato. In questo contesto, l’Europa si trova in una posizione delicata: da un lato, la necessità di difendere i propri interessi strategici; dall’altro, l’obiettivo di mantenere relazioni costruttive con i partner internazionali.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen – newsmondo.it

Il rischio di una nuova guerra commerciale

Le recenti dichiarazioni provenienti da Washington hanno generato un’ondata di preoccupazione tra i leader europei. Annunci di possibili nuovi dazi sui beni europei hanno scosso i mercati e sollevato dubbi sulla tenuta delle relazioni transatlantiche. A Strasburgo, la risposta dell’Unione Europea non si è fatta attendere.

Von der Leyen: fermezza e unità per difendere l’economia europea

Intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo, Ursula ha lanciato un messaggio chiaro: l’Europa non accetterà passivamente misure unilaterali da parte degli Stati Uniti. “Non abbiamo iniziato noi questo scontro”, ha dichiarato, sottolineando come l’Unione Europea disponga di “tutti gli strumenti per proteggere la nostra prosperità”.

Il piano delineato dalla presidente si articola su tre pilastri: apertura ai negoziati da una posizione di forza, prontezza nell’adottare contromisure e rafforzamento del mercato interno. Tra le misure ipotizzate, spiccano possibili ritorsioni sulle Big Tech americane, un settore dove l’Europa intende far valere la propria voce.

Nel frattempo, il Regno Unito rivendica di essere “il Paese meglio piazzato per evitare i dazi Usa”, giocando una partita tutta sua. Intanto, la linea comune europea si compatta attorno a un concetto: la difesa dell’interesse collettivo europeo.

La vera notizia arriva alla fine del dibattito: Von der Leyen conferma che, se Trump reintrodurrà i dazi, l’Europa è pronta a colpire duramente, anche su fronti finora intoccabili. La tregua commerciale transatlantica è davvero a rischio.

Leggi anche
Cosa succede al cervello se si mangiano gli snack delle macchinette: il monito di Bassetti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 8:28

Cosa succede al cervello se si mangiano gli snack delle macchinette: il monito di Bassetti

nl pixel