Taglio dei parlamentari, Salvini: "Voto sì". Il Pd si spacca
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Taglio dei parlamentari, Salvini: “Voto sì”. Il Pd si spacca

Matteo Salvini

Salvini sul taglio dei parlamentari: “Io sono coerente e voto sì. Non come Pd e Renzi”.

ROMA – Salvini annuncia il suo voto a favore del taglio dei parlamentari. Il leader della Lega in una diretta televisiva conferma il sì al referendum del prossimo 20-21 settembre.

Io ho votato sì quattro volte in Parlamento al taglio dei parlamentari e voterò sì al referendum […]. Fortunatamente siamo in democrazia e il referendum è fatto apposta perché decidano i cittadini. Non si tratta di una riforma che salva il destino e il futuro dell’Italia. Le persone sono liberissime di vota no senza che io gli metta due dita negli occhi“.

L’attacco alla sinistra

Non manca l’attacco alla sinistra: “La mia posizione – aggiunge Salvini – citato da Fanpageè stata chiara in Parlamento ed è chiara al referendum, a differenza del Pd e di Renzi che hanno sempre votato contro, ma ora una poltrona dicono sì. Io ho una faccia e quella faccia voglio mantener coerente. Non voglio fare la figura del Renzi o dello Zingaretti qualunque“.

Matteo Salvini
Roma 28/08/2019 – consultazioni Quirinale / foto Samantha Zucchi/Insidefoto/Image nella foto: Matteo Salvini

Il Pd si spacca

Il referendum spacca il Pd. Laura Boldrini e il tesoriere Zanda hanno confermato il loro no al taglio dei parlamentari. Una posizione diversa da quella degli esponenti vicini a Zingaretti che sono pronti a sostenere il Governo in questa battaglia.

Una votazione che rischia di essere un’arma a doppio taglio per la maggioranza visto che la sconfitta (o anche la vittoria) potrebbe aprire delle fratture all’interno dell’esecutivo.

Delrio: “Chiedo coerenza agli alleati”

A richiamare il rispetto degli accordi è stato Graziano Delrio, riportato dall’Ansa: “Agli alleati chiedo coerenza. L’accordo sulla riduzione del numero dei parlamentari prevedeva una serie di modifiche finalizzate a correggere gli squilibri che si sarebbero creati solo con il taglio degli eletti. Per questo dobbiamo andare avanti con le altre riforme“.

Scarica QUI il Decreto Agosto.

Leggi anche
Migranti, Faraone (Iv) denuncia Salvini e Musumeci per procurato allarme

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Agosto 2020 14:51

Migranti, Faraone (Iv) denuncia Salvini e Musumeci per procurato allarme

nl pixel