Weekend di sangue sulle strade italiane: incidenti mortali in Piemonte, Puglia e Lombardia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Weekend di sangue sulle strade italiane: incidenti mortali in Piemonte, Puglia e Lombardia

incidente auto frontale

Un tragico fine settimana sulle strade italiane: incidente mortale sull’autostrada Torino‑Milano, morte di una donna incinta a Bari.

Un fine settimana drammatico sulle strade italiane ha provocato sangue e lutti in diverse regioni. Quattro morti nel tratto dell’A4 Torino‑Milano, una donna incinta travolta sulla statale 16 nel Barese, un ventenne morto nel Bergamasco e altri feriti gravi segnano un bilancio tragico. L’attenzione è alta: facciamo luce su ciascun episodio, analizzando dinamiche e conseguenze.

incidente stradale
incidente stradale

Il grave scontro sulla Torino‑Milano

Tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero, al chilometro 103+400, si è verificato uno scontro frontale devastante sull’autostrada A4. Secondo il 118, un settantenne alla guida di un’auto ha imboccato contromano, scontrandosi con un’altra vettura con quattro persone a bordo. Il conducente anziano è morto sul colpo, così come altre tre persone che viaggiavano nell’altro mezzo. La quarta persona è stata trasportata in codice rosso con l’elicottero al Niguarda di Milano.

Sul posto la Polizia Stradale di Novara Est, che ha avviato le indagini per chiarire la dinamica. Il tratto è stato chiuso per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza. I disagi al traffico sono stati significativi: al momento è percorribile solo il ponte stradale sulla statale 11 “Padana Superiore” tra Novara e Magenta, e si consiglia di raggiungere Marcallo per rientrare in A4 da sud.

Nella notte, attorno all’una, lungo la statale 16 in direzione sud, all’altezza di Mola di Bari, una donna incinta di 33 anni, originaria dell’Abruzzo, ha perso la vita in uno scontro con un pulmino. A bordo anche un bambino di 9 anni e un uomo di 59 anni: entrambi feriti gravi e trasportati in codice rosso rispettivamente a Bari e al Policlinico. Il pulmino trasportava cittadini ucraini: un bambino e due adulti (37enne e 43enne) sono ricoverati in codice rosso al Policlinico. Le autorità (carabinieri) stanno ricostruendo l’accaduto.

Tragedie sulle strade in Puglia

Sempre nel Barese, un tamponamento tra un’ambulanza del 118 e un Suv ha provocato cinque feriti in via Giulio Petroni a Bari intorno alle 8:15. Tre membri dell’equipaggio sanitario sono rimasti feriti mentre si recavano a un soccorso. Due sono stati trasportati al Policlinico, uno al Di Venere. Nel Suv cinque persone, due ferite lievi. Anche qui le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica.

Infine, nel Bergamasco, due incidenti distinti hanno provocato due decessi nella stessa giornata. All’alba a Borgo di Terzo, lungo la statale 42, un giovane di 20 anni ha perso la vita nello scontro tra una Fiat Panda e una Mercedes; altri due trentenni coinvolti non necessitavano cure. Più tardi, allo svincolo tra la statale 42 e la tangenziale di Zanica, un uomo di 55 anni in sella alla sua moto ha perso il controllo ed è deceduto. Poco prima di mezzogiorno, un 47enne è rimasto vittima di una carambola in galleria nel territorio di Scanzorosciate, che è stata chiusa alcune ore per i rilievi.

Il bilancio complessivo è pesante come riportato da ansa.it: in pochi giorni auto contromano, incidenti in ore notturne, tamponamenti, e lievi distrazioni si sono trasformati in tragedie. È urgente una riflessione sul rispetto delle regole, sull’attenzione al volante e sull’efficacia dei controlli, per evitare che un weekend di sangue diventi purtroppo un allarme ricorrente.

Leggi anche
Caso Liliana Resinovich, Sebastiano Visintin: “Resto allibito da quello che dice Sterpin”. Il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2025 17:55

Caso Liliana Resinovich, Sebastiano Visintin: “Resto allibito da quello che dice Sterpin”. Il video

nl pixel