Sta spopolando la "modalità tartaruga" su WhatsApp: che cos'è e perché tutti la vogliono
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sta spopolando la “modalità tartaruga” su WhatsApp: che cos’è e perché tutti la vogliono

Tartaruga

L’app WhatsApp si rinnova con la nuovissima “modalità tartaruga”: ecco che cos’è e come attivarla sul tuo smartphone.

La personalizzazione dell’interfaccia di WhatsApp è un aspetto sempre più apprezzato dagli utenti, e tra le ultime tendenze spicca la cosiddetta “modalità tartaruga“. Questa novità, acclamata al pari della terza spunta, consente di sostituire l’iconico logo verde dell’app con l’immagine di una tartaruga. Ecco tutto quello che c’è da sapere per “attivarla” sul tuo smartphone.

Il logo di WhatsApp

Perché la “modalità tartaruga” sta conquistando gli utenti

Il successo della “modalità tartaruga”, come riportato da Webnews.it, non è casuale. In un’epoca in cui la velocità e l’immediatezza dominano la comunicazione digitale, molti utenti sentono il bisogno di rallentare e adottare un approccio più riflessivo.

La tartaruga rappresenta proprio questo: un invito alla calma e alla pazienza, un promemoria visivo che ricorda l’importanza di prendersi il proprio tempo anche nel mondo virtuale. Ma il suo guscio, inoltre, richiama la ricerca della sicurezza digitale. Un tema, che negli anni, è diventato sempre più rilevante nel caso dei social.

Come attivarla su WhatsApp

Per applicare questa personalizzazione, è necessario scaricare Nova Launcher dal Google Play Store. Una volta installato, aggiunge Webnews.it, l’utente può modificare le icone delle applicazioni sulla schermata principale, scegliendo un’immagine personalizzata. I

In questo caso, basterà selezionare una tartaruga in formato PNG, che andrà a sostituire l’icona originale di WhatsApp. Il procedimento è semplice e veloce, permettendo di dare un tocco unico al proprio dispositivo.

Sebbene Nova Launcher sia una delle soluzioni più affidabili per la personalizzazione, è importante ricordare che si tratta di un’applicazione di terze parti non ufficialmente supportata da Meta, la società proprietaria di WhatsApp.

Per garantire la sicurezza del proprio smartphone, è consigliabile scaricare questa app solo da fonti sicure come il Play Store, evitando link non verificati che potrebbero esporre il dispositivo a rischi informatici.

Leggi anche
Siti italiani sotto attacco di hacker filorussi: “Mattarella russofobo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 18:37

Siti italiani sotto attacco di hacker filorussi: “Mattarella russofobo”

nl pixel