WhatsApp “Riassumi messaggi”: guida all'attivazione alla nuova funzione con IA
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

WhatsApp “Riassumi messaggi”: guida all’attivazione alla nuova funzione con IA

Il logo di WhatsApp

Come attivare “Riassumi messaggi” su WhatsApp: guida passo per passo alla funzione con intelligenza artificiale.

La nuova funzione “Riassumi messaggi” di WhatsApp rappresenta una delle principali novità introdotte nel 2025 per migliorare la gestione delle chat affollate. Il sistema, ancora in fase di rollout graduale e attivo solo per alcuni utenti selezionati negli Stati Uniti, consente di ottenere una sintesi automatica dei messaggi non letti direttamente all’interno della conversazione. Questa sintesi, completamente privata, viene generata toccando il banner “X messaggi non letti” che compare sopra l’ultima bolla ricevuta. L’obiettivo è chiaro: recuperare il filo della chat in pochi secondi, senza dover rileggere tutto lo storico.

Dietro questa innovazione si trova una tecnologia chiamata Private Processing, annunciata da WhatsApp a fine aprile 2025. Questo sistema consente di utilizzare intelligenza artificiale mantenendo intatta la crittografia end-to-end, grazie all’elaborazione protetta in un ambiente sicuro, dove nemmeno Meta può accedere ai dati. Le informazioni vengono elaborate in tempo reale, senza salvataggi e senza che l’utente perda il controllo sui propri contenuti.

telefono whatsapp
telefono whatsapp

Come attivare la funzione “Riassumi messaggi” su WhatsApp

Per utilizzare la funzione, è necessario avere l’app aggiornata all’ultima versione disponibile e aprire una chat con un blocco di messaggi non letti. In alto, WhatsApp mostra un banner che, se toccato, attiva la generazione del riassunto intelligente, che viene mostrato in un riquadro con i punti principali raggruppati per tema. Non bisogna uscire dalla conversazione né accedere a menu aggiuntivi: tutto avviene direttamente nella schermata chat.

La funzione, al momento, è disponibile solo in lingua inglese e per utenti selezionati. Se il riassunto non compare, è probabile che l’account non sia ancora incluso nel rollout o che la lingua della conversazione non sia tra quelle supportate.

Come disattivare (o non usare) il riassunto messaggi

Chi preferisce leggere tutto in autonomia può disattivare la funzione dalle impostazioni. Basta accedere al menu “Impostazioni”, poi “Chat” e infine “Private Processing”. Da qui è possibile disabilitare il riassunto dei messaggi, rendendo l’esperienza WhatsApp identica a quella precedente.

La novità non modifica il funzionamento generale delle chat, ma aggiunge uno strumento utile per chi gestisce molte conversazioni o fa parte di gruppi molto attivi.

Leggi anche
“Questa è la realtà”: Cruciani non ci sta e sbotta in diretta

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2025 11:47

“Questa è la realtà”: Cruciani non ci sta e sbotta in diretta

nl pixel