Wild Thang è un pechinese di otto anni che è stato incoronato come il cane più brutto del mondo 2024 in California.
Il concorso “The World’s Ugliest Dog“, giunto alla sua 50esima edizione, ha incoronato Wild Thang, un pechinese di 8 anni, come il cane più brutto del mondo per il 2024.
L’evento, tenutosi in California, ha visto la partecipazione di numerosi cani, tutti unici e speciali a modo loro.

La vittoria di Wild Thang come il cane più brutto al mondo
Come riportato da Adnkronos.com, Wild Thang ha superato concorrenti come Rome, un carlino di 14 anni, che si è piazzato al secondo posto.
A seguire, Daisy Mae, una cagnolina meticcia di 14 anni dal mantello bianco, che ha ottenuto il terzo posto.
Il vincitore ha avuto un inizio di vita difficile. Sopravvissuto da cucciolo a una grave forma di cimurro, una malattia che ha condizionato la sua crescita, ha sviluppato problemi ai denti e una zampa malformata.
Tuttavia, ciò non gli ha impedito di conquistare i cuori dei giudici e del pubblico. Ann Lewis, la sua devota proprietaria, ha condiviso che il cimurro lo ha colpito a sole 10 settimane di vita.
L’etica dietro questo concorso
L’annuale concorso di Petaluma, California, è un evento atteso da molti, che attira l’attenzione internazionale.
Non si tratta solo di determinare quale cane abbia l’aspetto più peculiare, ma di mettere in luce storie di resilienza e amore incondizionato tra i cani e i loro proprietari.
Gli organizzatori dell’evento, come riportato da La Stampa, ci tengono a sottolineare che si tratta di un: “Concorso parla dell’importanza di sostenere l’adorazione di tutti gli animali e i benefici dell’adozione“.
Wild Thang, con il suo aspetto unico e la sua storia di sopravvivenza, è un esempio perfetto di questo messaggio.
Ann Lewis e il suo pechinese riceveranno un premio di 5000 dollari e un’apparizione al popolare programma televisivo “The Today Show” della NBC.
A seguire, un video pubblicato su X (ex Twitter) che riprende il vincitore: