Un’imbarcazione extralusso lunga quasi 100 metri è stata avvista da alcuni cittadini nel mare del capoluogo campano.
Uno yacht dal valore esorbitante è stato avvistato questa mattina nel Golfo di Napoli. Un’imbarcazione gigantesca, dal costo di circa 150 milioni di dollari, lunga poco meno di 100 metri. I cittadini del capoluogo campano – ancora in festa scudetto – hanno cominciato a domandarsi chi fosse il suo proprietario dopo aver posato gli occhi su questa meraviglia.
La risposta è semplice: si tratta di Alberto Bailleres, miliardario messicano morto all’età 90 anni il 2 febbraio del 2022, che ha lasciato l’imbarcazione in eredità alla sua famiglia. Lo yacht, più propriamente il Mayan Queen IV, è stato acquistato dal sudamericano quando era il secondo uomo più ricco del suo Paese.

Il Mayan Queen IV
Il Mayan Queen IV nasce da un progetto di Tim Heywood nel 2008. Il superyacht è stato costruito nei cantieri di Blohm+Voss, una delle più importanti aziende navali della Germania, ed i suoi interni sono stati prodotti dalla Terrence Disdale. L’imbarcazione sfoggia misure incredibili: è lunga 94 metri e può ospitare 16 persone e 24 membri dell’equipaggio. La nave, inoltre, ha piscine e palestre a bordo.
Il suo proprietario originale
Il superyacht, come affermato in precedenza, apparteneva ad Alberto Bailleres. Il miliardario messicano è nato nella capitale nel 1931 e si è laureato in Economia nell’università fondata dal padre, l’Istituto tecnologico autonomo de Mexico. A 28 anni, Alberto ha iniziato a guidare l’attività di famiglia: il Gruppo Bal. Si tratta di una holding che gestiva diverse aziende del Paese. Tra queste, era anche presente la Penoles, società produttrice di argento.