Papa Francesco: le frasi migliori
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco: tutte le sue frasi più celebri

Papa Francesco

Le frasi più celebri e significative pronunciate da Jorge Mario Bergoglio durante il suo Pontificato come Papa Francesco.

La morte di Jorge Mario Bergoglio ha scosso il mondo intero. Ma è impossibile non ricordare il Pontefice con il sorriso. In tanti hanno ancora in mente il modo in cui Papa Francesco aveva inaugurato il suo pontificato con le parole “Fratelli e sorelle, buonasera!”. Affacciatosi dalla loggia centrale della basilica di San Pietro, Bergoglio si era fatto riconoscere subito per la sua semplicità, sottolineata anche dal nome scelto, Francesco, come il “Santo Poverello”. Una caratteristica mostrata sempre anche con alcune frasi diventate iconiche nel tempo.

Papa Francesco
Papa Francesco – www.newsmondo.it

Papa Francesco, il suo operato da Pontefice

Jorge Mario Bergoglio è stato eletto papa il 13 marzo 2013 ed è diventato il primo pontefice latinoamericano, ma non ha mai rinnegato le sue origini piemontesi.

Il suo operato ha fatto parlare fin da subito dando vita a molti cambiamenti all’interno della Chiesa con grande importanza alla misericordia e alla vicinanza dei più deboli come i poveri. Nel 2015, per esempio, ha aperto un dormitorio per i senzatetto in una struttura in Via dei Penitenzieri a pochi passi da San Pietro e più volte ha organizzato dei banchetti in cui ha invitato i più bisognosi e si è seduto a tavola insieme a loro.

Già quando era arcivescovo della diocesi di Buenos Aires, Papa Francesco usava celebrare la Cena del Signore nelle carceri, negli ospedali o in case di accoglienza per poveri. In questo senso, durante il suo pontificato ha continuato a mantenere questa usanza. Per esempio, poco dopo la sua elezione si è recato nel carcere minorile di Casal del Marmo, dove dopo la cerimonia ha lavato, asciugato e baciato i piedi di 12 detenuti.

Le migliori frasi del Papa

L’operato del Pontefice si è concentrato anche sull’ecologia con l’enciclica “Laudato sì‘” e sul sistema economico-finanziario della Chiesa Vaticana, ma pure su temi caldi come l’aborto, nonché la lotta contro la pedofilia all’interno della Chiesa; tutte posizioni che il Papa ha sempre mantenuto con fermezza e con frasi perentorie.

A rendere indimenticabile Bergoglio anche alcune sue celebri dichiarazioni. Ecco alcune delle frasi significative dette da Papa Francesco durante il suo Pontificato:

  • Fratelli e sorelle, buonasera!.
  • L’illegalità è come una piovra che non si vede: sta nascosta, sommersa ma con i suoi tentacoli afferra e avvelena, inquinando e facendo tanto male.
  • Le madri sono l’antidoto più forte al dilagare dell’individualismo egoistico.
  • Ognuno ha non solo la libertà e il diritto, ma anche l’obbligo di dire ciò che pensa per aiutare il bene comune. Avere dunque questa libertà, ma senza offendere. Perché è vero che non si può reagire violentemente. Ma se il dottor Gasbarri che è un amico, dice una parolaccia contro mia mamma, si aspetta un pugno.
  • Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
  • Se il tuo occhio è semplice, viene da un cuore che ama, da un cuore che cerca il Signore, da un cuore umile, tutto il tuo corpo sarà luminoso. Ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso.
  • Colui che isola la sua coscienza dal cammino del popolo di Dio non conosce l’allegria dello Spirito Santo che sostiene la speranza.
  • I sacramenti sono gesti del Signore. Non sono prestazioni o territori di conquista di preti o vescovi.
  • Non si possono, infatti, costruire ponti tra gli uomini, dimenticando Dio. Ma vale anche il contrario: non si possono vivere legami veri con Dio, ignorando gli altri.
  • Fratelli e sorelle, chiediamo anche noi la grazia di essere, come i pastori, capaci di stupore e di lode dinanzi a Dio, e capaci di custodire ciò che Lui ci ha affidato: i talenti, i carismi, la nostra vocazione e le persone che ci mette accanto.
Leggi anche
Pulizie di casa, gli errori più comuni che devi evitare: comincia subito

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2025 11:57

Pulizie di casa, gli errori più comuni che devi evitare: comincia subito

nl pixel