Importante vertice a Parigi organizzato da Macron con l’obiettivo di discutere dei negoziati Ucraina-Russia. La posizione di Giorgia Meloni.
I negoziati per la pace tra Ucraina e Russia condotti dagli Stati Uniti, nella figura di Donald Trump, interessano da vicino anche l’Europa. In questo senso, il numero uno francese, Emmanuel Macron, ha organizzato un vertice a Parigi con i principali leader europei al fine di comprendere la migliore strategia per non restare tagliati fuori dai dialoghi tra i Paesi coinvolti nel conflitto e gli Usa. Sebbene in molti abbiano rinominato tale incontro “anti Trump”, la Premier italiana Giorgia Meloni, vicina al tycoon, dovrebbe essere presente.

Vertice a Parigi: la decisione di Macron
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha convocato d’urgenza una riunione dei principali leader europei. Un vero e proprio vertice a Parigi che ha il chiaro obiettivo di studiare una strategia congiunta che consenta di avere un peso in una trattativa che i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, sembrano intezionati a portare avanti in autonomia.
Massima attenzione anche per la posizione dell’Ucraina con Zelensky che ha affermato di essere stato chiamato dal tycoon ma, allo stesso tempo, ha tenuto a sottolineare come in ballo non ci siano solo le garanzie sulla sicurezza che Kiev continua a chiedere prima di una ipotetica tregua dal conflutto ma anche quelle terre rare diventate oggetto del desiderio di Washington che, di fatto, sarebbero state chieste come contropartita per il sostegno militare degli anni passati.
I temi dell’incontro
Ad ogni modo a Parigi i leader d’Europa si incontreranno con l’obiettivo preciso di studiare una strategia congiunta che possa consentire di avere un peso in una trattativa per lo stop alla guerra tra Ucraina e Russia che, di fatto, al momento sembra essere portata avanti in modo quasi esclusivo da parte dei presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin.
I leader presenti
Secondo quanto si è appreso da fonti dell’Eliseo, l’incontro è “una riunione informale con i capi di governo di Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, con l’obiettivo di avviare consultazioni fra dirigenti europei sulla situazione in Ucraina e i nodi della sicurezza in Europa”. Ai leader prevesti, alla riunione, che si terrà nel pomeriggio a Parigi, dovrebbero essere presenti anche “la presidente della Commissione Ue e il segretario generale NATO”. Dovrebbe essere presente anche Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo.
La posizione di Giorgia Meloni
Secondo quanto riportato dai media, al vertice a Parigi prenderà parte anche il governo italiano e, dunque, Giorgia Meloni. In questo senso, il governo italiano potrebbe giocare un ruolo importante nelle strategie per ammorbidire l’approccio di Trump e della sua amministrazione. Da sottolineare come, secondo quanto appreso da alcuni media tra cui Ansa e Repubblica da Palazzo Chigi ci sarebbe stata anche qualche valutazione sull’invito di Emmanuel Macron per quello che è stato definito “vertice anti Trump”. Alla fine, la Presidente del Consiglio avrebbe deciso di partecipare all’incontro. Da capire se in presenza o da remoto. Sembra possibile che la Premier si farà vedere dal vivo in quanto è stato rinviato il Consiglio dei ministri, previsto per le 17 odierne e quello delle 12 di mercoledì.
Il commento della Germania
A spiccare in ottica tregua tra Ucraina e Russia anche la posizione della Germania. In questo senso, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, intervenendo in tv. ha fatto intendere che sull’Ucraina, non ci saranno accordi esclusivi tra Stati Uniti e Russia senza l’Eu: “Noi europei non lo permetteremo. Non permetteremo a nessuno di accettare di smilitarizzare l’Ucraina. Non si può fare senza di noi. Naturalmente abbiamo qualcosa da dire”, ha deteto in riferimento al tavolo dei negoziati per la pace.