Le trattative per la pace in Ucraina sono all’ordine del giorno: Alessandro Sallusti ha spiegato la strategia del silenzio della Premier Giorgia Meloni.
I dubbi sull’invio di truppe Ue in Ucraina e la richiesta di dialogo con Trump. La posizione della Premier Giorgia Meloni in merito alle trattative di pace con la Russia sembra chiara anche se la Presidente del Consiglio non ha rilasciato commenti ufficiali in merito. In questo senso, durante la trasmissione di Rete 4, ‘4 di Sera’, Alessandro Sallusti ha spiegato quella che sarebbe la strategia della leader italiana.

Ucraina, Sallusti e la pace con la Russia: cosa serve
In merito alle trattative di pace tra Ucraina e Russia con il ruolo di Donald Trump in primissimo piano è intervenuto Alessandro Sallusti durante l’ultima puntata andata in onda su Rete 4 della trasmissione ‘4 di Sera‘ con Paolo Del Debbio. Il noto giornalista ha prima fatto il punto della situazione mettendo in evidenza un fatto importante: “Le paci le fanno gli Stati e i Governi, tutto vero. Ma non ci può essere una pace che non è accettata dal popolo“, ha detto il giornalista. “Ma se la pace non è accettata dal popolo ucraina si passerà semplicemente da una guerra ad una gerriglia. Quella della Russia non sarà più una invasione ma una occupazione. La storia insegna che le occupazioni finiscono male […]”.
Trump tratta con Putin, Alessandro Sallusti: "Non ci può essere una pace che non è accettata dal popolo"
— 4 di sera (@4disera) February 18, 2025
Siete d'accordo?
Ne stiamo parlando ora a #4disera in diretta su #Rete4 e in streaming su Mediaset Infinity pic.twitter.com/ScSmgqPbpS
Il silenzio della Meloni: il motivo
Successivamente, Sallusti ha anche rivelato cosa ci sarebbe dietro il silenzio di Giorgia Meloni proprio sul tema delle trattative di pace tra Ucraina e Russia. “Meloni giustamente tace sul tema perché ancora non si sa quali sono le posizioni”, ha detto il giornalista come riportato anche da Il Tempo. “In tutto questo baillame non si è ancora capito quale sarà il punto di caduta della trattativa di pace e se ci sarà una trattativa di pace”.
[…] Se il punto di caduta sarà che Trump regala l’Ucraina ai russi, Giorgia Meloni prenderà una posizione, se Trump convince Putin e Zelensky a trovare una pace giusta soprattutto per Zelensky, la Meloni applaudirà Trump. Il problema è che non sappiamo ancora di cosa stiamo parlando”, ha affermato Sallusti.