Jannik Sinner "vince" anche da squalificato: ecco perché
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner mantiene il primato ATP nonostante la squalifica: ecco come

Jannik Sinner

Nonostante la sospensione per doping, Jannik Sinner resta saldo al comando della classifica ATP. Ecco come.

Mentre Jannik Sinner affronta una sospensione di tre mesi a causa di una violazione delle norme antidoping, il mondo del tennis continua a evolversi. Durante l’assenza del numero uno al mondo, molti si aspettavano che i suoi principali rivali ne approfittassero per colmare il divario in classifica. Tuttavia, gli ultimi tornei hanno riservato sorprese che hanno mantenuto invariata la distanza tra Sinner e i suoi inseguitori.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Le recenti performance di Alexander Zverev

Alexander Zverev, attuale numero due del ranking ATP, era considerato il principale candidato a ridurre il gap con Sinner. Nonostante un periodo di forma promettente, il tedesco ha incontrato ostacoli inaspettati. Nel torneo ATP 500 di Rio de Janeiro, Zverev è stato eliminato ai quarti di finale dall’argentino Francisco Comesana, numero 86 del mondo, in tre set combattuti.

Questo risultato è giunto dopo un’altra uscita anticipata ai quarti di finale dell’ATP di Buenos Aires la settimana precedente. Queste sconfitte hanno impedito a Zverev di avvicinarsi a Sinner, mantenendo una differenza di punti significativa: 11.330 per l’italiano contro 8.135 per il tedesco.

Carlos Alcaraz e l’opportunità mancata

Anche Carlos Alcaraz, giovane talento spagnolo e attuale numero tre del mondo, aveva l’opportunità di avvicinarsi al vertice durante l’assenza di Sinner. Partecipando al torneo di Doha come testa di serie numero uno, Alcaraz mirava a conquistare punti preziosi. Tuttavia, è stato sorprendentemente sconfitto ai quarti di finale dal ceco Jiri Lehecka, numero 25 del ranking ATP, in un match deciso al terzo set. Questa eliminazione precoce ha impedito ad Alcaraz di guadagnare terreno su Sinner, lasciandolo a quota 7.510 punti.

Nonostante la sospensione, Sinner continua a beneficiare delle battute d’arresto dei suoi principali avversari. Le sconfitte di Zverev e Alcaraz hanno contribuito a mantenere invariato il distacco in classifica, consolidando la posizione dell’italiano al vertice del tennis mondiale. Con il ritorno di Sinner previsto per il 4 maggio, sarà interessante vedere come si evolverà la competizione nei prossimi mesi e se i suoi rivali riusciranno a sfruttare le prossime occasioni per ridurre il divario.

Leggi anche
F1, Hamilton e la Ferrari: le dichiarazioni sorprendenti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2025 18:38

F1, Hamilton e la Ferrari: le dichiarazioni sorprendenti

nl pixel