Suzuka, George Russell minaccia McLaren: Mercedes può vincere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

George Russell minaccia McLaren: Mercedes può vincere a Suzuka

George Russell

George Russell sorprende tutti nelle libere del GP del Giappone: Mercedes è pronta a sfidare McLaren per la vittoria a Suzuka.

Il weekend di Formula 1 a Suzuka si è aperto con un venerdì tutt’altro che banale. Il celebre tracciato giapponese, tra i più amati da piloti e appassionati, ha messo in evidenza fin da subito la competitività della McLaren, con Oscar Piastri e Lando Norris apparsi in ottima forma. I due piloti hanno dominato la scena nelle prime due sessioni di prove libere, chiudendo al comando con appena 49 millesimi di distacco tra loro.

Ma non tutto è stato chiaro come sembra. Le FP2 sono state fortemente condizionate da ben quattro interruzioni con bandiere rosse, rendendo praticamente impossibile valutare il passo gara reale delle monoposto. Tra le sorprese del giorno, la Mercedes si è mostrata più vicina del previsto alle posizioni di vertice, grazie soprattutto a un George Russell in grande forma.

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli

Mercedes c’è, e Russell può puntare in alto

Nel caos delle prove, uno dei nomi che ha attirato maggiormente l’attenzione è stato quello di George Russell. Il britannico, forte di due podi nelle prime due gare della stagione, sembra trovarsi a suo agio con una W15 molto più equilibrata rispetto alle versioni precedenti. La vera notizia è che, secondo gli stessi Norris e Piastri, Russell rappresenta una concreta minaccia in ottica qualifica, un elemento decisivo su un circuito come Suzuka dove sorpassare è notoriamente difficile.

Anche il giovane Andrea Kimi Antonelli, al debutto assoluto su questa pista iconica, ha faticato a trovare ritmo nelle FP2, soprattutto nel primo settore. L’inesperienza e le numerose interruzioni non hanno certo aiutato il bolognese, che continua comunque il suo percorso di apprendimento.

“La FP1 è stata una sessione solida per noi, in cui sono riuscito a completare alcuni giri competitivi – ha detto il 18enne al termine della giornata in pista –. La FP2, invece, è stata più caotica e interrotta, e non sono riuscito a mettere insieme un giro pulito, soprattutto nel primo settore. Dobbiamo lavorarci durante la notte, analizzare i dati e assicurarci di tornare più forti domani”.

“Ci sono comunque segnali incoraggianti. George ha avuto una giornata positiva ed è rimasto costantemente vicino ai primi. Anche l’equilibrio della macchina sembra buono, e so che posso ancora migliorare e tirarne fuori di più. Non vedo l’ora di tornare in pista nella FP3 e sfruttare al meglio il lavoro fatto in vista delle qualifiche”.

Mercedes può davvero vincere a Suzuka?

La risposta potrebbe sorprendere: . Se le qualifiche confermassero quanto visto nelle libere, George Russell potrebbe essere in lotta per la vittoria contro McLaren. Il suo passo sul giro secco è stato convincente, la vettura si comporta bene e le condizioni meteo variabili potrebbero rimescolare ulteriormente le carte. Dopo un venerdì pieno di incertezze, la certezza è una sola: la Mercedes è nella partita per il GP del Giappone.

“È stata una giornata positiva – ammette Russell –. La macchina ha risposto bene, anche se il cambio di vento previsto per domani potrebbe influenzare le prestazioni. La McLaren si è confermata molto competitiva, così come altre squadre sul giro secco. È insolito vedere così tanta vicinanza tra i team, quindi dovremo dare il massimo per restare nelle prime posizioni. Se lavoriamo al meglio, possiamo puntare alle prime due file in qualifica”.

“L’interruzione della FP2 ha lasciato alcune incognite per la gara. Abbiamo completato solo quattro giri con gomme Hard, raccogliendo pochi dati su degrado e graining. Inoltre, la minaccia di pioggia domenica potrebbe rimescolare le carte. Siamo stati comunque competitivi nei tempi sul giro, il che rappresenta una buona base su cui costruire il resto del weekend”.

Leggi anche
Ferrari F1 Suzuka 2025: potenziale frenato da surriscaldamento e gestione carico

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 19:09

Ferrari F1 Suzuka 2025: potenziale frenato da surriscaldamento e gestione carico

nl pixel