Fare le pulizie di primavera può essere vantaggioso: rivendi ciò che non usi più con i principali siti di compravendita.
La primavera è la stagione della rinascita e rappresenta il momento ideale per liberarsi del superfluo e riorganizzare casa. Le pulizie di primavera, però, possono diventare un’ottima opportunità per guadagnare qualche soldo in più, vendendo ciò che non si usa. Mediante le giuste piattaforme digitali, infatti, è possibile trasformare ciò che non serve più in denaro, dando -al contempo – nuova vita a oggetti inutilizzati.
Pulizie di primavera, momento ideale per vendere ciò che non ci serve
Una delle prime piattaforme da considerare è Preloved, sito web inglese, dedicato alla compravendita di articoli di seconda mano.
La piattaforma ha un’interfaccia semplice e varie categorie che permettono all’utente di mettere in vendita mobili, elettrodomestici e accessori per la casa. Pubblicare un annuncio è gratuito e ci sono ottime possibilità di sbarazzarsi del superfluo, grazie alla community che è molto attiva.

Per chi possiede scaffali pieni di libri letti anni prima e mai più sfogliati e intende liberarsene quanto prima, può tenere in considerazione Libraccio.it che mette a disposizione un servizio di compravendita online, per vendere libri scolastici, romanzi, saggi e manuali.
La piattaforma fornisce una valutazione immediata dei volumi inseriti e, una volta confermata la vendita, si occupa del ritiro a domicilio.
Altre opzioni da considerare: Vinted e MusicMagpie
Gli abiti e gli accessori inutilizzati possono trovare una nuova vita grazie a Vinted, l’app che permette di vendere abbigliamento, scarpe e oggetti fashion in modo diretto e senza commissioni sul venduto. Di recente, sono state inserite anche altre categorie, relative ad oggetti per animali domestici e a quelli relativi all’elettronica.
Inoltre, le compravendite sono semplici, anche grazie al sistema di messaggistica interno che permette di fare offerte al venditore e di avviare il dialogo con gli acquirenti. Inoltre, cosa molto importante, la piattaforma gestisce un proprio servizio di spedizione, con la possibilità di inviare pacchi a domicilio o verso punti ritiro.
Chi ha una collezione di CD, vinili o DVD che non ascolta più, può tenere in considerazione, inoltre, MusicMagpie, piattaforma specializzata nel riciclo di questi oggetti. Basta, infatti, scannerizzare il codice a barre per ottenere subito una valutazione: il sito – inoltre – si occupa anche del ritiro gratuito dei prodotti.
Infine, l’ultimo ma non il meno importante, è eBay che resta, ad ogni modo, una delle soluzioni più utili per vendere praticamente qualsiasi oggetto, dai gadget tecnologici agli articoli per la casa. D’altronde, la piattaforma rappresenta una vera e propria vetrina mondiale, che dà la possibilità ai venditori e agli acquirenti di vendere e acquistare oggetti, sia con la formula “Compralo subito” che mediante il formato asta. aumentando le possibilità di guadagno.