Il messaggio di Vittorio Sgarbi in omaggio a Papa Francesco, deceduto nel giorno di Pasquetta a 88 anni. Cosa ha scritto il critico d’arte.
In attesa di conoscere le date esatte per i funerali di Papa Francesco e i successivi step relativi al Conclave, in tanti, tra i personaggi del mondo politico e non solo hanno voluto mandare un messaggio di cordoglio e di omaggio al Pontefice. A spiccare, anche quello di Vittorio Sgarbi, alle prese con la propria battaglia contro la depressione.

Vittorio Sgarbi alle prese con la depressione
Le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi hanno tenuto con il fiato sospeso tutti gli italiani. Il critico d’arte è dato alle prese con la battaglia contro la depressione e da diverse settimane le notizie, vere o presunte, sul suo conto si sono moltiplicate. Nelle scorse ore, però, il critico d’arte è tornato a parlare e lo ha fatto inizialmente per il ritorno in tv che lo riguarda. Nello specifico che concerne il suo spettacolo su Caravaggio e Pasolini.
A destare attenzione, però, anche un altro messaggio, quello di cordoglio condiviso per la morte di Papa Francesco.
Il messaggio per Papa Francesco: il post social
Ebbene sì, perché a seguito della dipartita di Bergoglio, Sgarbi ha deciso di rompere il silenzio pubblicando una foto di Francesco e una didascalia molto significativa che ha attirato l’attenzione di tantissimi fan: “Andarsene il giorno dopo la Resurrezione vuol dire restare, legare il proprio destino a quello di Cristo, in presenza e in assenza”.
Con queste parole, il critico d’arte ha voluto sottolineare l’importanza del Pontefice e anche come il suo ricordo, le sue parole e opere resteranno per sempre incise nella storia del Vaticano e in generale del mondo intero.
Nei commenti a quanto condiviso, Sgarbi ha trovato diversi utenti pensarla come lui e, allo stesso tempo, messaggi in riferimento alla sua condizioni con tanto di augurio di tornare presto in forma.