Svelata la profezia di Nostradamus: chi sarà il prossimo Papa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco, svelata la profezia di Nostradamus: chi sarà il prossimo Pontefice

Papa Francesco

La profezia di Nostradamus torna a far tremare la Chiesa dopo la morte di Papa Francesco. Chi sarà il misterioso “romano di buona età”.

La morte di Papa Francesco alimenta antiche profezie che gettano un’ombra misteriosa su questo momento: tra le più discusse c’è quella di Michel de Nostredame, noto come Nostradamus, Nel 1555 pubblicò una raccolta in cui qualcuno intravede oggi inquietanti segnali del presente. Alla profezia di Nostradamus si affianca la polemica che coinvolge il cardinale Becciu, aggiungendo ulteriore tensione al prossimo Conclave. Chi sarà il nuovo Pontefice?

Basilica di San Pietro, Città del Vaticano

Il collegamento con San Malachia

Parallelamente a Nostradamus, come riportato da Libero Quotidiano, torna in auge anche la famosa profezia di San Malachia, arcivescovo irlandese del XII secolo. In un elenco di 112 motti in latino, ciascuno riferito a un Papa, Francesco era indicato come il numero 111. L’ultimo, il 112°, corrisponderebbe a “Pietro il Romano“, di cui si dice: “Durante l’ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa siederà Pietro il Romano, che pascerà il gregge tra molte tribolazioni. Quando queste saranno concluse, la città dei sette colli sarà distrutta e il Giudice tremendo giudicherà il suo popolo. Fine“. Un epilogo apocalittico che, se interpretato letteralmente, vedrebbe il prossimo Papa come l’ultimo della storia.

La profezia di Nostradamus sul nuovo Papa

Ma tornando al testo, come aggiunto da Libero Quotidiano, attribuito a Nostradamus si legge: “Per la morte di un Pontefice molto vecchio sarà eletto un romano di buona età. Di lui si dirà che indebolisce la sua sede ma a lungo siederà e in attività mordace“. È questa quartina ad aver catturato l’attenzione di molti appassionati di misteri e studiosi di profezie.

Secondo alcune interpretazioni, il “Pontefice molto vecchio” potrebbe essere Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni. A colpire è soprattutto la descrizione del successore: un “romano di buona età” che, pur guidando a lungo, sarà considerato una figura controversa, capace di “indebolire la sua sede”. Il termine “mordace” suggerisce una personalità incisiva, forse divisiva. Un ritratto che apre a interrogativi sul futuro immediato del papato e sul tipo di Chiesa che emergerà.

Leggi anche
Attacco armato contro un gruppo di turisti, almeno 24 morti: il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025 17:46

Attacco armato contro un gruppo di turisti, almeno 24 morti: il video

nl pixel