6 Ore di Imola 2025: Ferrari trionfa, Valentino Rossi sorprende
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

6 Ore di Imola 2025: Ferrari trionfa, Valentino Rossi sorprende

Ferrari 499P

Alla 6 Ore di Imola 2025 Ferrari conquista la vittoria tra tensione e spettacolo, mentre Valentino Rossi incanta al debutto con la BMW.

C’è qualcosa di irripetibile nell’aria di Imola. Non è solo un circuito: è un simbolo italiano di passione, tecnica e resilienza. Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, questa pista ha visto eroi nascere, drammi consumarsi e pagine storiche del motorsport scriversi sotto gli occhi di generazioni di tifosi. L’edizione 2025 della 6 Ore di Imola, tappa del WEC (World Endurance Championship), si è svolta in un contesto carico di attesa, dove le nubi e il sole hanno giocato con il destino dei piloti.

Rossi Valentino
Rossi Valentino

Il fascino unico di Imola: motori, storia e identità

Il meteo incerto ha alimentato l’adrenalina. Il pubblico, oltre 65.000 spettatori, ha sfidato ogni previsione per esserci, per vivere quel brivido tutto italiano fatto di velocità e orgoglio. E la città ha risposto, accendendosi con eventi, ristoranti pieni, famiglie ovunque. Una festa, prima ancora che una gara.

Il ritorno della Ferrari e la sorpresa di Valentino Rossi

Ma è in pista che si è consumata la magia. La Ferrari 499P, capolavoro di ingegneria firmato Cannizzo, ha dominato con eleganza e precisione. Calado, Giovinazzi e Pier Guidi hanno orchestrato una sinfonia perfetta, regalando al Cavallino una vittoria che va oltre la classifica. È una vittoria di identità nazionale, costruita in silenzio da uomini come Antonello Coletta, il regista dell’operazione hypercar, voluto da John Elkann per riscrivere la storia.

E poi c’è stato lui: Valentino Rossi. Al debutto nella classe LMGT3 con BMW, ha dimostrato di essere ben più che un ex motociclista. Pole il sabato, secondo posto la domenica. Una gara brillante, ma con una nota amara per un contatto con la Ferrari di Simon Mann. Nessuna penalità, ma qualche fischio.

Ed è solo alla fine che si svela il cuore pulsante di questa storia: Imola non è solo tappa del WEC. È candidatura morale per il ritorno in Formula 1, per un’Italia che ha saputo rialzarsi dopo l’alluvione. Il Blimp Goodyear nel cielo ha sigillato questo momento. Un’immagine che vale più di mille parole. La Ferrari ha vinto, sì. Ma ha vinto anche un Paese intero.

Leggi anche
Addio a Giussi Farina, l’ultimo presidente del Milan prima dell’era Berlusconi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025 18:23

Addio a Giussi Farina, l’ultimo presidente del Milan prima dell’era Berlusconi

nl pixel