Dopo aver ricordato Papa Francesco, la premier Giorgia Meloni torna sul decreto bollette: ecco cosa ha scritto sui social.
Dopo aver preso la parola in Aula per commemorare la scomparsa di Papa Francesco, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scelto di tornare con un intervento sui social, tutto in difesa del decreto bollette. Approvato definitivamente al Senato il 23 aprile – come riportato da Today – il provvedimento ha suscitato diverse polemiche, dunque la premier ha voluto mettere in chiaro alcuni punti.

L’intervento di Giorgia Meloni sul decreto bollette
Nel suo intervento sui social, Giorgia Meloni ha rivendicato il decreto bollette, sottolineando che “il governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia“. La premier ha illustrato i contenuti del provvedimento, specificando che lo stanziamento previsto ammonta a circa 3 miliardi di euro. Queste risorse sono destinate, ha detto, “ad alleggerire le bollette, promuovere l’efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce“.
Una delle misure principali è il contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con un Isee fino a 25mila euro. Meloni ha spiegato che “per le famiglie con redditi più bassi che già percepiscono il bonus bollette, si tratta di un contributo aggiuntivo, con il beneficio complessivo che può raggiungere i 500 euro“. Una risposta diretta alle difficoltà economiche di milioni di cittadini.
La risposta contro le critiche dell’opposizione
Il messaggio della premier arriva dopo le dure critiche mosse dalle opposizioni. L’Alleanza Verdi e Sinistra ha definito il decreto “una presa in giro“, mentre il Movimento 5 Stelle lo ha giudicato “inadeguato“. Giorgia Meloni ha voluto così rompere il silenzio e riaffermare la posizione del governo: “Continueremo a lavorare con serietà e determinazione per contrastare il caro energia e aiutare chi ha bisogno“.
Ecco, a seguire, il post pubblicato sui social: