Nella Sprint Race di Jerez, Marc Marquez conquista il quinto successo consecutivo, mentre Fabio Quartararo cade al secondo giro.
La MotoGP 2025 è entrata nel vivo e il Gran Premio di Spagna a Jerez era uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Dopo un avvio di campionato dominato dai piloti Ducati, c’era grande attesa per vedere se qualcuno sarebbe riuscito a spezzare l’egemonia italiana. Gli occhi erano puntati soprattutto su Fabio Quartararo, autore di una pole position strepitosa, e su Marc Marquez, pronto a difendere il suo primato in classifica generale.

Un inizio di Sprint Race carico di tensione
Il via della Sprint Race ha mantenuto le promesse: Quartararo ha scattato bene, mantenendo la leadership nei primi metri e accendendo le speranze di un possibile colpo di scena. Tuttavia, il circuito di Jerez, tecnico e imprevedibile, non perdona il minimo errore, specialmente nella fase iniziale della gara.
La caduta di Quartararo spiana la strada a Marc Marquez
Il colpo di scena non ha tardato ad arrivare. Al secondo giro, Fabio Quartararo ha perso il controllo della sua moto, finendo nella ghiaia e lasciando via libera ai rivali. Da quel momento, Marc Marquez ha preso il comando senza più voltarsi indietro, gestendo con freddezza un ritmo imprendibile per gli avversari.
Alle sue spalle, come ormai da consuetudine, si è piazzato il fratello Alex Marquez con la Ducati del team Gresini, mentre Francesco Bagnaia ha completato il podio con la Ducati ufficiale. La gara, orfana di sorpassi spettacolari, ha confermato il dominio della Ducati, che ha piazzato ben sei moto nelle prime sei posizioni.
La Sprint Race di Jerez ha dunque visto trionfare ancora una volta Marc Marquez, che con questo successo porta a cinque il numero di vittorie consecutive nelle gare corte del 2025 e allunga a +20 il vantaggio sul fratello Alex nella classifica generale. Una superiorità che inizia a sembrare inarrestabile.