Jannik Sinner torna in campo al Foro Italico per prepararsi agli Internazionali d’Italia 2025. Com’è andato l’allenamento con Jiri Lehecka.
Il sole di Roma ha salutato il ritorno di Jannik Sinner sul Centrale del Foro Italico, in un clima di grande attesa. Dopo tre mesi di stop forzato per la nota vicenda legata al clostebol, il numero uno al mondo ha finalmente rimesso piede in campo, accolto da cori, applausi e uno stadio quasi gremito. I tifosi, accorsi da tutta Italia, non hanno voluto perdersi la sua prima uscita ufficiale in vista degli Internazionali d’Italia 2025.

Un ritorno atteso: Sinner riabbraccia Roma
Sinner si è presentato con la sua consueta sobrietà: maglietta bianca, pantaloncini neri e cappellino blu scuro a coprire i capelli rossi. Al suo ingresso in campo, il pubblico ha intonato l’ormai celebre “Alé alé alé Sinner”, segnale inequivocabile dell’affetto che lo circonda. Un siparietto divertente è nato quando un giovane tifoso ha urlato “Forza Milan!”, strappando un sorriso al campione altoatesino.
L’allenamento, seguito con attenzione da Simone Vagnozzi e Darren Cahill, è iniziato con esercizi di dritto da fondo campo, alternati a volée e rovesci. Inizialmente un po’ contratto nei movimenti, colpo dopo colpo Sinner ha mostrato maggiore fluidità, lasciando intravedere segnali incoraggianti in vista del debutto ufficiale.
Un test impegnativo con Lehecka
La seconda parte della sessione si è trasformata in un vero e proprio test match contro Jiri Lehecka, attuale numero 38 del ranking ATP. I due si sono affrontati con intensità crescente, regalando al pubblico momenti di grande spettacolo. Lehecka si è aggiudicato il primo set 6-4, mentre nel secondo, sul 3-2 per l’azzurro, hanno deciso di chiudere la sfida con un tie-break, vinto dal ceco per 7-4.
Nonostante il risultato, l’obiettivo per Sinner era chiaro: ritrovare ritmo partita e verificare la tenuta fisica dopo la lunga assenza. E proprio su questo fronte le sensazioni sono state positive, con il pubblico che ha applaudito ogni punto e ogni gesto tecnico del proprio beniamino.
A fine allenamento, tra applausi e cori, Sinner si è fermato per firmare autografi su palline e cappellini, soprattutto ai più piccoli. Con le braccia alzate verso gli spalti, ha salutato i tifosi, suggellando così il suo ritorno sul grande palcoscenico: un momento che segna l’inizio della sua rincorsa al titolo degli Internazionali d’Italia 2025.