Max Verstappen ha partecipato a un test segreto al Nürburgring guidando una Ferrari 296 con lo pseudonimo Franz Hermann.
Max Verstappen non è solo il volto dominante della Formula 1: il suo interesse per le gare di durata è ormai evidente da tempo. Da qualche anno, il pilota olandese affianca alle competizioni ufficiali anche attività nel sim-racing e nella gestione diretta del suo team Verstappen.com Racing, impegnato in vari campionati GT. Questa passione per l’endurance si è tradotta in un crescente coinvolgimento in test e attività legate a vetture GT3, con l’obiettivo dichiarato – prima o poi – di prendere parte alle grandi classiche come la 24 Ore di Spa, la 24 Ore di Daytona o la mitica 24 Ore di Le Mans.

Un campione alla ricerca di nuove sfide
La curiosità su quando Verstappen farà il grande salto dalle monoposto alle competizioni di durata è alimentata dai piccoli indizi che, di tanto in tanto, emergono. Dopo il recente GP di Miami, un dettaglio ha attirato l’attenzione dei fan: una sua stories su Instagram lo mostrava intento a seguire da remoto le prove del suo team. Ma nessuno si aspettava quello che sarebbe accaduto subito dopo.
Un test sotto copertura al Nürburgring
Proprio poche ore dopo, infatti, il campione di F1 è stato protagonista di un episodio sorprendente. Secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, Verstappen ha preso parte a un test ufficiale sul leggendario Nürburgring Nordschleife, al volante di una Ferrari 296 GT3. Per mantenere la privacy e non attirare l’attenzione mediatica, si è registrato con lo pseudonimo “Franz Hermann”, accanto alla bandiera olandese impressa sulla portiera della vettura.
Nonostante le precauzioni – incluso l’accesso vietato ai fotografi nel box e la presenza di addetti alla sicurezza per garantire la riservatezza – la sua identità è stata comunque scoperta. Il vero motivo di questo test segreto? Secondo le fonti tedesche, Verstappen punta a ottenere il cosiddetto permesso Nordschleife, la licenza speciale necessaria per competere ufficialmente nella 24 Ore del Nürburgring, prevista dal 19 al 22 giugno. Una data che, guarda caso, non coincide con impegni in Formula 1. Come riportato da formulapassion.it
Con questo test in incognito, Max Verstappen fa un passo concreto verso il suo futuro nelle gare di durata, lasciando intravedere che presto potremmo vederlo protagonista anche lontano dalle monoposto.