Schlein, Meloni e il sondaggio politico sui partiti del governo italiano
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Schlein “a picco”, Meloni garanzia: gli italiani non hanno dubbi, il sondaggio

Elly Schlein

Numeri importanti dall’ultimo sondaggio politico relativamente al gradimento degli italiani: i dati riguardanti Schlein, Meloni e non solo.

Nonostante le solite polemiche che vedono coinvolta Giorgia Meloni con annessi attacchi anche da parte di Matteo Renzi, la Premier italiana sembra essere la sola e unica “garanzia” per quanto riguarda il gradimento degli italiani. Ben diverso, invece, il dato relativo a Elly Schlein e il Pd, almeno stando all’ultimo sondaggio Swg per TgLa7 sui vari partiti politici.

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Schlein, Meloni e gli altri: l’ultimo sondaggio politico

Stando agli ultimi dati riportati dal sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 di Enrico Mentana, il gradimento degli italiani e le preferenze di voto vedrebbero una situazione piuttosto chiara. Nello specifico la leadership di Giorgia Meloni appare essere la sola vera garanzia nel nostro Paese con Fratelli d’italia sempre più in alto con un +0.3% nell’ultima settimana, arrivando al 30,4% complessivo.

Ben diverso il secondo partito italiano, ovvero il Partito democratico di Elly Schlein, sempre più “a picco”. I dem in sette giorni hanno perso lo 0,1 scendendo al complessivo 22,4%. Sempre più lontano dal primo partito.

Malino anche il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte che, con un meno 0,2, si porta al 12%. Da questi dati, pare che la strategia messa in atto dall’opposizione contro il governo non stia avendo i risultati sperati. Per quanto concerne la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Antonio Tajani, parliamo rispettivamente della percentuale dell’8,6 e dell’8,5.

I dettagli sugli altri partiti

Dando uno sguardo agli altri partiti, ecco Alleanza Verdi Sinistra che è riuscita a guadagnare uno 0,1 e portandosi al 6,5% dei consensi. Tra i partiti minori avanza solo Italia Viva di Matteo Renzi, che ha ottenuto un +0,1% salendo al 2,9. Stabili, invece, Azione di Carlo Calenda e Noi Moderati, rispettivamente al 3,5 e 1%. In calo +Europa che ha perso lo 0,1% scendendo all’1,6.

Leggi anche
Referendum 2025: Conte accusa la maggioranza di temere il voto popolare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2025 10:53

Referendum 2025: Conte accusa la maggioranza di temere il voto popolare

nl pixel