Giorgia Meloni presente al vertice Cpe in Albania: gli obiettivi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni, il viaggio con gli altri leader europei per una “nuova Europa”

Giorgia Meloni durante un discorso

Importante confronto in queste ore tra i leader europei in Albania: Giorgia Meloni presente a Tirana per il Vertice della Comunità politica europea (Cpe).

Si è tanto discusso del modello Albania e degli accordi tra il Paese e l’Italia con i rapporti sempre molto positivi tra Edi Rama e la Premier italiana, Giorgia Meloni. In questa ottica, oggi a Tirana, si parlerà anche di questo ma non solo. Infatti, nella capitale andrà in scena il sesto vertice della Comunità Politica Europea (CPE) che prevede la partecipazione di 47 capi di Stato e di governo, fra cui appunto la presidente del Consiglio.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Vertice Cpe in Albania: gli obiettivi

Va in scena oggi a Tirana, in Albania, alla presenza di ben quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni europee, pronti a confrontarsi attorno al tema “Un’Europa nuova in un mondo nuovo: unità, cooperazione, azione comune”, la sesta edizione del Vertice della Comunità politica europea (Cpe), evento che approda nei Balcani occidentali per la prima volta.

A fare da cornice all’evento sarà Piazza Skanderbeg, la più grande dei Balcani con i suoi 40mila metri quadrati, intitolata all’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota. La riunione Cpe di Tirana ha l’obiettivo di essere una piattaforma per un dialogo politico aperto e una cooperazione concreta tra i vari Paesi.

Giorgia Meloni presente al vertice: i rapporti con Edi Rama

Grande attenzione oltre al vertice in generale, anche ai leader politici presenti tra cui Giorgia Meloni. La Premier italiana, infatti, vanta un rapporto molto solido con Edi Rama, recentemente riconfermato per un quarto mandato da primo ministro, e i generale con l’Albania.

La Meloni e gli altri leader affronteranno il tema della difesa democratica e del sostegno all’Ucraina, quello della competitività economica e della sicurezza strategica, oltre che le argomentazioni legate a migrazione, mobilità e il ruolo delle giovani generazioni in una società sempre più influenzata dall’innovazione tecnologica.

La stessa Presidente del Consiglio aveva recentemente voluto condividere in modo pubblico il sostegno a Rama per la vittoria elettorale ribadendo “la profonda amicizia e la collaborazione strategica”.

Leggi anche
Braccialetto elettronico, l’allarme del ministro Nordio: i nuovi dati sulla violenza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 9:25

Braccialetto elettronico, l’allarme del ministro Nordio: i nuovi dati sulla violenza

nl pixel