Matteo Salvini "sbatte" la porta all'Europa: il no al riarmo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Matteo Salvini “sbatte” la porta all’Europa: il no al riarmo

Matteo Salvini

Il ministro Matteo Salvini dice no al riarmo europeo e rilancia la priorità sulla sicurezza interna. Ecco cosa ha detto.

Nella giornata di oggi, Matteo Salvini ha ribadito con forza la sua contrarietà a un riarmo europeo, ribadendo la priorità della sicurezza interna. Il leader della Lega, vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, ha fatto tappa a Sulmona e Foggia, intervenendo su temi chiave del dibattito pubblico. Il leader del Carroccio, insomma, non è solo impegnato a “raccomandare” Barbara D’Urso in Rai, ma affronta con decisione questioni ben più rilevanti per l’agenda politica italiana.

Matteo Salvini

Matteo Salvini e il commento sul terzo mandato

In un intervento a Foggia, come riportato dall’Ansa, Matteo Salvini ha risposto ai giornalisti sul dibattito riguardante il possibile terzo mandato per i governatori. “Se il centrodestra ci darà ragione sarò contento perché bisognerà fare in modo che siano i cittadini a scegliere“, ha affermato. Una posizione che punta a lasciare agli elettori la libertà di confermare o meno i propri amministratori regionali.

L’attacco contro il riarmo europeo

Matteo Salvini ha espresso con decisione la propria posizione contro il riarmo europeo durante un incontro pubblico a Sulmona (L’Aquila), dove ha partecipato per sostenere il candidato sindaco del centrodestra, Luca Tirabassi. “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo europeo perché siamo un Paese libero e sovrano“, ha dichiarato il leader della Lega, sottolineando il principio dell’autonomia nazionale in materia di difesa.

Ha poi precisato di non essere contrario alla spesa per la sicurezza, ma solo quando questa riguarda il contesto interno: “Se si tratta di investire soldi per la sicurezza interna e per assumere carabinieri, sì”. Nettamente contrario, invece, all’idea di un indebitamento finalizzato all’acquisto di armamenti all’estero: “Se si tratta di fare debito a Sulmona per andare a comprare i carri armati a Berlino, quello no“.

Leggi anche
Conte contro Giorgia Meloni: “rispolvera” in Aula un vecchio tweet del 2014

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025 18:45

Conte contro Giorgia Meloni: “rispolvera” in Aula un vecchio tweet del 2014

nl pixel