Moody's promuove l'Italia: un segnale di fiducia per il governo Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Moody’s promuove l’Italia: un segnale di fiducia per il governo Meloni

Giorgia Meloni

Moody’s conferma il rating Baa3 per l’Italia e alza l’outlook a positivo, riconoscendo i progressi del governo Meloni.

Negli ultimi anni, l’Italia ha vissuto una fase delicata sul piano economico e politico, lo sa bene Giorgia Meloni. L’alto debito pubblico, la crescita anemica e le tensioni tra i partiti hanno spesso alimentato i timori degli investitori internazionali. Le agenzie di rating, fondamentali per valutare la credibilità finanziaria di uno Stato, hanno monitorato da vicino questi sviluppi. Restare nell’area “investment grade” è sempre stato essenziale per contenere i costi del debito e mantenere stabile la fiducia dei mercati.

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Il contesto economico e politico dell’Italia

Le opposizioni politiche, in particolare il Partito Democratico, hanno frequentemente criticato le scelte economiche dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Alcune voci si sono spinte fino a preconizzare scenari di default o declassamento, ipotesi che avrebbero potuto causare gravi danni a famiglie e imprese. E proprio in questo clima teso, con le elezioni europee alle porte, è arrivato un segnale che cambia il quadro.

Moody’s cambia tono: l’Italia merita fiducia

Il 23 maggio 2025, Moody’s ha confermato il rating Baa3 per l’Italia, mantenendo il Paese appena sopra la soglia dei titoli spazzatura. Ma la vera novità è stata un’altra: l’outlook è stato migliorato da “stabile” a “positivo”. Questo significa che, secondo una delle più autorevoli agenzie di rating mondiali, le prospettive economiche dell’Italia sono in netto miglioramento.

Le motivazioni? Moody’s cita “un miglioramento delle prospettive di bilancio” grazie a una performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e alla “stabilità politica interna”. Un doppio riconoscimento, quindi, sia economico che istituzionale. Il governo ha accolto la notizia con soddisfazione. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato che si tratta del risultato di “un lavoro serio e silenzioso”. Anche il ministro Adolfo Urso ha evidenziato il clima favorevole: inflazione sotto la media UE, investimenti esteri in crescita e occupazione in aumento.

Il messaggio è chiaro: i gufi che tifavano per il fallimento dell’Italia sono stati smentiti. Moody’s premia i risultati concreti e segnala che il Paese è tornato credibile. Una notizia che rafforza il governo Meloni alla vigilia di importanti appuntamenti elettorali e zittisce le polemiche di chi parlava solo di crisi e instabilità.

Leggi anche
De Luca show: “imbecilli” per fare carriera nel PD e le accuse contro Giorgia Meloni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2025 13:03

De Luca show: “imbecilli” per fare carriera nel PD e le accuse contro Giorgia Meloni

nl pixel