Tajani contro Salvini: “L’Europa è la soluzione, non il problema”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tajani contro Salvini: “L’Europa è la soluzione, non il problema”

Antonio Tajani

Antonio Tajani risponde alla retorica antieuropeista: “L’Unione Europea protegge l’Italia, non è la causa dei nostri mali”.

In un periodo segnato da conflitti, instabilità economica e nuove sfide globali, l’Unione Europea si trova ancora una volta al centro del dibattito politico italiano, con una alleanza che può entrare in crisi, Tajani lo sa bene. Il tema dei dazi tra Stati Uniti ed Europa riaccende le tensioni all’interno della maggioranza, con posizioni divergenti tra i principali leader del governo.

Mentre alcuni alimentano una narrazione basata sulla presunta inefficienza delle istituzioni europee, il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani interviene per difendere l’integrazione comunitaria. Le sue parole sono chiare e si pongono in netta contrapposizione con le recenti dichiarazioni di Matteo Salvini.

Antonio Tajani
Antonio Tajani – newsmondo.it

Tajani: “Siamo meglio protetti se uniti”

Tajani rivendica con forza il ruolo positivo dell’UE e l’importanza per l’Italia di far parte di un progetto comune. “Il trattato e le norme dicono che tratta l’Unione Europea” sui dazi, sottolinea, “quindi io lavoro per aiutare l’Ue a raggiungere il migliore obiettivo possibile”. È un richiamo all’unità e alla necessità di lasciare che le istituzioni comunitarie svolgano il loro ruolo.

Nel respingere l’approccio critico di Salvini, Tajani afferma: “Non mi ha mai convinto la retorica antieuropeista, sono un convinto europeista. Credo che noi siamo meglio protetti dall’Europa, ricordiamo sempre che 220 miliardi di beni esportati ci sono grazie all’Europa”. Un dato concreto che evidenzia quanto l’Italia benefici dell’appartenenza al mercato unico.

L’Europa come via per la pace e la stabilità

Tajani conclude con un messaggio che va oltre la sola questione economica: “L’Europa è la soluzione ai nostri problemi, non è la causa. Ha garantito 80 anni di pace. Si può sempre fare meglio, questo è ovvio. Ma guai a pensare che facciamo da soli: il velleitarismo non porta da nessuna parte”. Lo riferisce il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un’intervista al Corriere della Sera. Come riportato anche da ansa.it

Un invito alla coesione, alla responsabilità e alla consapevolezza del valore dell’Unione Europea in un momento storico in cui le divisioni possono avere costi altissimi, come quello di mantenere un governo unito.

Leggi anche
Moody’s promuove l’Italia: un segnale di fiducia per il governo Meloni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2025 13:29

Moody’s promuove l’Italia: un segnale di fiducia per il governo Meloni

nl pixel